Approccio manuale alla sfera orale nel paziente in crescita
In questa pagina
Iscriviti al Corso Approccio manuale alla sfera orale nel paziente in crescita: acquisisci una preparazione completa ed approfondita per prenderti cura dei pazienti in fase di crescita con disfunzione orale o malocclusione.
Chi puรฒ partecipare al corso
Quali competenze otterrรฒ
Durata del corso
Dettagli
CATEGORIA: Fisioterapisti ed Osteopati
ORE: 32
DIFFICOLTร: Media
DOVE: Aula
Informazioni Approccio manuale alla sfera orale nel paziente in crescita
Ti piacerebbe approfondire un approccio clinico innovativo per assistere al meglio i tuoi pazienti? Scopri il nostro Corso Approccio manuale alla sfera orale nel paziente in crescita: ti forniremo la preparazione piรน adeguata per prenderti cura dei pazienti in fase di crescita con disfunzione orale o malocclusione.
Quali sono gli obiettivi del percorso?
Il corso ha l'obiettivo di focalizzare le possibilitร della terapia manuale nell'approccio al paziente in crescita con disfunzione orale/ malocclusione. Attraverso un percorso teorico - pratico otterrai conoscenze su una possibilitร di approccio che, nel rispetto delle capacitร di adattamento del paziente, lo possa guidare verso l'armonia forma-funzione-estetica del distretto oro-facciale.ย
A chi รจ diretto?
Il corso รจ rivolto a dentisti, fisioterapisti e osteopati che vogliono sviluppare nuove competenze da poter sfruttare per migliorare le proprie prestazioni con delle tecniche specifiche e collaudate da professionisti del settore.
In cosa si differenzia
Il corso ha un approccio fortemente pratico, ed รจ tenuto da professionisti specializzati con anni di esperienza nel settore. Verrร fornita una preparazione completa ed approfondita per tutti quei professionisti che vogliono acquisire un approccio clinico innovativo per assistere al meglio i propri pazienti.
Di seguito il programma che verrร trattato nel percorso formativo in Approccio manuale alla sfera orale nel paziente in crescita:
Programma
Scopri il programma
La malocclusione: cos’รจ e come viene classificata.ย
La malocclusione come sindrome adattativa nel rapporto forma funzione.
Richiami embriologici anatomici e funzionali nella crescita craniofacciale.
Malocclusione e morfologia del cranio.ย Malocclusione e postura : quale relazione nel paziente in crescita?
Cenni di biotipologia nell’approccio alla sfera orale.
La valutazione della malocclusione in chiave ortodontica: l’esame obiettivo intra ed extraorale;ย
la valutazione delle arcate sui modelli di gesso e la valutazione scheletrica a mezzo delle radiografie (ortopantomografia, teleradiografia latero-lateraleย e postero anteriore).
Cosa dovrebbe sapere il terapista manuale .
La valutazione funzionale: Respirazione: funzionaleย (naso-diaframmatica) ed orale (disfunzionale).ย
Rapporto tra respirazione disfunzionale e malocclusione.ย
Respirazione e postura. Respirazione e 5 diaframmi.ย
OSAS nel bambino.ย
Apparecchi ortodontici nella disfunzione respiratoria: considerazioni in terapia manuale
Lingua e deglutizione: postura linguale, deglutizione funzionale e deglutizione disfunzionale.ย
Evoluzione della funzione deglutitoria nel bambino.ย
Deglutizione, cranio, e postura.ย
Lingua deglutizione catene muscolari.ย
Il frenulo linguale corto: considerazioni cranio posturali.
ย La terapia miofunzionale: criteri ed esercizi.ย ย
Gli apparecchi ortodontici nella deglutizione disfunzionale : considerazioni in terapia manuale
Masticazione: sviluppo della masticazione e ripercussioni sulla forma delle arcate, sulle atm, sullo splancnocranio ed interferenze posturali.ย
La RNO di P. Planas.Rapporti tra masticazione ,percezione , movimento e cognizione.ย
Masticazione e catene muscolari.ย
Gli apparecchi ortodontici nella masticazione disfunzionale : considerazioni in terapia manuale
Conoscere gliย apparecchi di uso piรน frequente in ortognatodonzia: apparecchi ortodontici ,ortopedici e funzionali.ย
Criteri di scelta, utilizzo ed implicazioni in terapia manuale.ย
Approcciย di ortognatodonzia funzionale “sistemici”: dalla dentosofia alla armonizzazione funzionale orale.ย ย ย
Dialogo e collaborazioneย tra ortognatodontista e terapista manuale .
Richiedi informazioni
Corsi in partenza