Corso gratuito Assistente Familiare

Corso gratuito Assistente Familiare

In questa pagina

Iscriviti al Corso gratuito Assistente familiare e ottieni le competenze necessarie per svolgere attivitร  di cura e accudimento di persone con diversi livelli di autosufficienza psicofisica. Se sei disoccupato, residente/domiciliato in Regione Lombardia per te i nostri percorsi formativi sono gratuiti grazie al Bando GOL - Garanzia Occupabilitร  lavoratori.

Il corso รจ diretto a tutte le persone che vogliono lavorare in ambito socio-assistenziale: se disoccupati, residenti/domiciliati in Regione Lombardia, il corso Assistente familiare รจ gratuito grazie al Bando GOL – Garanzia Occupabilitร  lavoratori.
Il corso gratuito Assistente familiare ti fornirร  una preprazione completa per svolgere l’attivitร  di cura e accudimento di persone con diversi livelli di auto-sufficienza psico-fisica, anche a sostegno dei familiari, contribuendo al mantenimento dellโ€™autonomia e del benessere.
Il corso gratuito Assistente familiare ha una durata di 160 ore

Dettagli

4
4/5

CATEGORIA: Professionalizzante

ORE: 160

DIFFICOLTร€: Media

DOVE: Aula

Informazioni Corso gratuito Assistente Familiare

Ti piacerebbe lavorare in ambito socio-assistenziale? Il nostro corso gratuito Assistente Familiare ha una durata di 160 ore e punta a formare una figura professionale in grado di svolgere attivitร  autonomamente o per conto di cooperative, in regime di convivenza o a ore presso il domicilio della persona con diversi livelli di autosufficienza psico-fisica (anziani, malati, disabili…).

Quali sono gli obiettivi del percorso?

Il corso gratuito Assistente familiare ha l'obbiettivo di formare una figura professionale in grado di svolgere mansioni in modo indipendente o collaborando con cooperative, per offrire assistenza a domicilio a individui con varie livelli di necessitร  psicofisiche (come anziani, malati o disabili) e fornire supporto anche ai familiari.

A chi รจ diretto?

Il corso รจ diretto a tutte le persone che vogliono lavorare in ambito socio-assistenziale: se disoccupati, residenti/domiciliati in Regione Lombardia, il corso Addetto logistica e magazzino รจ gratuito grazie al Bando GOL - Garanzia Occupabilitร  lavoratori.

In cosa si differenzia

Ti offriamo un percorso completo e gratuito che comprende:

Formazione specialistica nell'ambito di riferimento con docenti esperti in ogni modulo;

Bilancio delle competenze e supporto nella definizione dellโ€™obiettivo professionale;

Orientamento e supporto nella ricerca di lavoro (revisione cv/lettera di presentazione; potenziamento della ricerca attiva; coaching nella gestione del colloquio; Linkedin ecc.);

Promozione attiva presso le aziende partner di TSS Srl.

Il corso gratuito per Assistente Familiare รจ progettato per offrire una formazione completa ed approfondita in una vasta gamma di competenze cruciali. Nel primo modulo, si esplorano concetti di legislazione sociale e sanitaria, delineando il ruolo e le funzioni dell'Assistente Familiare. Si analizza la rete sociale dell'individuo, che comprende sia la famiglia che le connessioni esterne. Inoltre, si affronta la creazione di un Piano Assistenziale Individualizzato, che coinvolge l'assistenza all'utente e il supporto alla famiglia. Gli elementi di etica professionale vengono altresรฌ approfonditi. I moduli successivi coprono un'ampia gamma di argomenti, dalla gestione dell'economia domestica all'igiene del paziente, dalla formazione sanitaria all'assistenza a individui non autosufficienti, fino alla mobilitazione degli stessi. La formazione include anche aspetti cruciali come la privacy e il trattamento dei dati sensibili, garantendo una preparazione completa ed esaustiva per diventare un Assistente Familiare altamente qualificato.

Approfondisci i nostri servizi gratuiti: scopri di piรน

Programma

MODULO 1: WELFARE E RETE DEI SERVIZI

Cenni di legislazione sociale e sanitaria, ruolo e funzioni dell’Assistente Familiare;

La rete sociale della persona: famiglia e rete esterna alla famiglie;

Piano Assistenziale Individualizzato: presa in carico dell’utente e supporto familiare;

L’assistenza sanitaria dei presidi territoriali e l’assistenza sociale dei Comuni;

Elementi di etica professionale

MODULO 2: ECONOMIA DOMESTICA

Preparazione del cibo e conservazione degli alimenti;

Allestimento della tavola per il pranzo – Pulizie domestiche ordinarie e straordinarie;

Gestione del guardaroba e lavaggio biancheria e indumenti

MODULO 3: IGIENE DEL PAZIENTE ED IGIENE AMBIENTALE

Igiene dell’assistito: tecniche e procedure;

Elementi di base di igiene ambientale: prodotti, strumenti e tecniche per la pulizia e igiene degli ambienti

MODULO 4: EDUCAZIONE SANITARIA

Elementi di anatomia, patologia, fisiologia;

Malattie neurologiche;

Elementi di farmacologia, dietologia;

Alimentazione e nutrizione;

Educazione alimentare;

Elementi di Primo Soccorso

MODULO 5: WELFARE E RETE DEI SERVIZI – SOGGETTI NON AUTOSUFFICIENTI

La rete dei servizi per gli anziani e per la demenza;

Accertamenti d’invaliditร  e benefici, aspetti legali e tutela degli incapaci.

MODULO 6: FORMAZIONE SPECIFICA SULLA SANIFICAZIONE E DISINFEZIONE AMBIENTALE

Epidemiologia delle infezioni nell’ambiente domestico; concetto di sanificazione e disinfezione; rischi e prevenzione nell’assistenza domiciliare; prodotti di pulizia e osservazione delle norme di sicurezza; test di apprendimento

MODULO 7: FORMAZIONE SULLA PRIVACY E IL TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI

Formazione sulla privacy e sul trattamento dei dati sensibili (GDPR – Regolamento 2016/679 – Garante Privacy e D.Lgs n.196/2003)

MODULO 8: PSICOLOGIA DELLA RELAZIONE E COMUNICAZIONE

Elementi che caratterizzano la personalitร  umana;

La psicologia dell’anziano: aspetti generali e specificitร ;

L’ascolto e la relazione di aiuto con l’utente e con la famiglia;

Modalitร  di comunicazione in rapporto al contesto di riferimento, agli obiettivi, alle caratteristiche degli interlocutori;

La gestione delle emozioni e dello stress, tecniche volte a rassicurare, collaborare, confortare, stimolare l’autostima.

MODULO 9: ASSISTENZA ALLA PERSONA NON AUTOSUFFICIENTE

I bisogni di assistenza;

Tecniche igiene alla persona e organizzazione del bagno/doccia;

Incontinenza urinaria e fecale;

Prevenzione lesioni da decubito;

Nutrizione naturale ed artificiale; tecnica di assunzione di cibi solidi e liquidi;

Tecniche per la vestizione della persona con disabilitร ;

Rifacimento letto libero e occupato;

Pulizia degli ausili;

Esercitazioni pratiche

MODULO 10: ASSISTENZA ALLA PERSONA NELLA MOBILIZZAZIONE

Elementi dell’apparato locomotorio (scheletrico e muscolare);

Principi elementari di terapia riabilitativa;

Strumenti e tecniche per l’alzata e il trasferimento in carrozzina;

Principi elementari di ortesi e ausili;

Rischi connessi all’uso improprio delle manovre di mobilizzazione;

Esercitazioni pratiche

Richiedi informazioni

Richiesta Info Corsi - A pagamento

Edizioni in programmazione.
Indica per quale sede stai richiedendo informazioni

Corsi in partenza

Corsi in partenza
Edizioni in programmazione
0
    Carrello
    Carrello vuoto

      Progetti di settore

      Target Service Solutions รจ attiva da tempo nel mondo della formazione professionalizzante, permettendo ai propri corsisti di specializzarsi in progetti di settore di diversi ambiti professionali regolamentati da Regione Lombardia.

      JOBlog

      Recensioni

      Corsi mirati. Cinque stelle meritate.

      Alessandro L.