In questa pagina
Corso ASA - ausiliario socio assistenziale. Per chi è alla ricerca di un lavoro senza diploma l'ASA è tra le figure professionali più richieste in Italia!
Quali sono le opportunità di lavoro?
La qualifica è riconosciuta?
Limite di età?
Dettagli
CATEGORIA: Sanitari
ORE: 800
DIFFICOLTÀ: Media
DOVE: Online + Aula
Informazioni Corso ASA - Ausiliario socio assistenziale
Vuoi lavorare come ASA ausiliario socio assistenziale presso strutture sanitarie? Il nostro corso ASA ti fornirà la preparazione più adeguata, un tirocinio professionalizzante e l’attestato rilasciato da Regione Lombardia valido su tutto il territorio. Scopri le mansioni ASA: più dell’83% dei nostri iscritti trova lavoro entro 3 mesi dal termine del corso come ausiliario socio assistenziale, grazie all’appoggio dato da Regione e alle diverse società partner che collaborano con noi!
Quali sono gli obiettivi del percorso?
ll corso formativo per diventare ASA ha lo scopo di fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per svolgere l’attività professionale di ausiliario socio assistenziale. L’obiettivo del percorso è quello di formare la figura sanitaria che, per definizione di legge, assiste direttamente le persone anziane e disabili aiutandole nella vita di relazione, nell’igiene personale e nella cura dell’ambiente. Tra le principali attività che svolge l'ASA abbiamo anche la preparazione e la somministrazione dei pasti, così come la cura di una dieta alimentare adeguata. L’assistenza per le prestazioni igienico-sanitarie di semplice attuazione e lo svolgimento di commissioni e semplici pratiche burocratiche.
Può trovare collocazione lavorativa in diversi ambiti connessi ai servizi di tipo socioassistenziale e sociosanitario, nei centri diurni, residenziali o proporre un servizio a domicilio, in collaborazione con gli operatori professionali preposti alla cura e all’assistenza della persona.
Per diventare Ausiliario Socio Assistenziale (ASA) occorre la giusta preparazione e le competenze specifiche necessarie per assistere pazienti e disabili.
A chi è diretto?
Il corso di ausiliario socio assistenziale è diretto a cittadini italiani o stranieri in possesso di regolare permesso di soggiorno e di un titolo di studio di scuola secondaria inferiore (licenza media).
I requisiti per la partecipazione al corso sono:
- aver compiuto il 18° anno di età alla data di iscrizione al corso;
- possesso di diploma di scuola secondaria inferiore (licenza media);
- avere un certificato medico di idoneità fisica all’impiego;
Per gli stranieri, oltre a quanto previsto ai punti precedenti:
- copia conforme all’originale del titolo di studio conseguito all’estero e dichiarazione di valore dello stesso, rilasciata dall’Ambasciata italiana del paese d’origine (se cittadini extracomunitari);
- traduzione asseverata del titolo di studio (se cittadini comunitari);
- comprensione orale e scritta della lingua italiana, a un livello tale da consentire la partecipazione al percorso formativo.
In cosa si differenzia
Il corso ASA ha un approccio fortemente pratico, ed è tenuto da professionisti specializzati con anni di esperienza presso strutture sanitarie.
Verrà fornita una preparazione completa su tutto ciò che riguarda l’assistenza socio sanitaria con approfondimenti su: pronto soccorso; farmacologia; elementi di igiene ed epidemiologia; sanificazione e sanitizzazione ambientale; alimentazione e dietetica; comunicazione efficace con i pazienti.
Inoltre è previsto uno stage di 350 ore da svolgere presso case di riposo, RSA, RSD o centri diurni. Si avrà la possibilità di lavorare in prima linea come ausiliario socio assistenziale, testando le conoscenze e le abilità acquisite in aula durante la fase teorico pratica.
I vantaggi del corso ASA in TSS:
- Potrai scegliere tra corsi con frequenza serale e diurna;
- Pagamenti dilazionati senza interessi aggiuntivi;
- Riceverai un’assistenza completa nella ricerca attiva del lavoro (stesura del proprio curriculum vitae, bilancio delle competenze acquisite, programma di inserimento);
- Svolgerai un tirocinio di 350 ore presso strutture partner convenzionate;
- Al termine del corso riceverai subito l'attestato di formazione riconosciuto, rilasciato da ente accreditato alla formazione in regione Lombardia e valido su tutto il territorio
Iscriviti al corso per diventare ASA e trova subito lavoro: grazie alla nostra presenza sul territorio in ben 5 città (Milano, Brescia, Bergamo, Varese e Como) e alle nostre professionalità specializzate abbiamo creato una solida rete di contatti con le imprese Lombarde alla ricerca di personale che ti permetterà di trovare lavoro più facilmente.
Programma
Richiedi informazioni
Corsi in partenza
Corsi in partenza
Sede: TSS VARESE
Data di Partenza: 28/01/2025
Note: Ultimi posti disponibili
Sede: TSS BRESCIA
Data di Partenza: 27/02/2025
Note: ISCRIZIONI APERTE !!!
Sede: TSS BERGAMO
Data di Partenza: 30/04/2025
Note: ISCRIZIONI APERTE !!!