Assistente Studio Odontoiatrico: cosa fa e quanto guadagna

assistente studio odontoiatrico

Di

Data

Share

L’Assistente Studio Odontoiatrico (ASO), chiamato anche Assistente alla poltrona, รจ una figura professionale fondamentale per la gestione delle attivitร  svolte in uno studio dentistico. Non a caso, ad oggi, รจ sempre piรน in crescita la ricerca da parte di cliniche e studi dentistici di ASO qualificate e con la giusta preparazione, soprattuto in Regione Lombardia. Ma vediamo piรน nel dettaglio le particolaritร  di questa professione sanitaria.

ASO: chi รจ l’Assistente Studio Odontoiatrico e cosa fa

Lโ€™Assistente Studio Odontoiatrico รจ lโ€™operatore che si occupa di tutte quelle attivitร  finalizzate allโ€™assistenza dellโ€™odontoiatra, di dentisti e professionisti sanitari del settore odontoiatrico nello svolgimento di durante le prestazioni cliniche.

Le sue attivitร  principali riguardano:

  • la predisposizione dellโ€™ambiente e della strumentazione che comprende anche le operazioni di sanificazione e sterilizzazione dell’area e delle attrezzature di lavoro.
  • l’accoglienza e l’assistenza dei clienti (raccolta dati anagrafici, anamnesi, documentazione clinica, segnalazione di eventuali stati di malessere e manovre di primo soccorso)
  • la gestione della cassa e della segreteria nonchรฉ dei rapporti con collaboratori e fornitori (appuntamenti, approvvigionamenti, stoccaggio e magazzino)
  • Assistenza clinica al dentista durante gli interventi

Quanto guadagna un ASO nel 2022?

Lo stipendio degli Assistenti Studio Odontoiatrico puรฒ variare in base ai livelli previsti dal contratto nazionale che ne regola la retribuzione, agli orari di lavoro e alla tipologia di contratto (stage, apprendistato, contratto a termine o a tempo indeterminato.

Ma quindi quanto puรฒ guadagnare un ASO? La retribuzione di un Assistente Studio Odontoiatrico si aggira mediamente intorno ai 900/1000 euro mensili. Tuttavia, maturando esperienza lo stipendio ASO puรฒ raggiungere 1200 euro dopo due anni, e 1400 euro dopo 5 anni. L’orario di lavoro di un Assistente Studio Odontoiatrico corrisponde a 40 ore settimanali in caso di la settimana corta (5 giorni) e 38,5 ore settimanali se si lavora per 6 giorni.

Vuoi diventare Assistente alla poltrona? Clicca qui e scopri come fare

Come diventare Assistente Studio Odontoiatrico – ASO?

Primo passo: qualifica!
Chi desidera intraprendere la carriera di assistente di studio odontoiatrico deve obbligatoriamente frequentare un corso di formazione professionale riconosciuto e che rilasci un attestato di qualifica valido a livello nazionale.

Il corso ASO fornisce specifiche competenze tecniche, relazionali e gestionali necessarie per assistere al meglio un dentista e i suoi pazienti prima, durante e dopo un qualsiasi tipo di trattamento o intervento.

Per ottenere la qualifica ASO รจ necessario completare un percorso formativo della durata di 700 ore (da svolgere in un periodo non superiore ai 12 mesi):

  • 300 ore da sostenere in aula (teoria, tecnica + esercitazione pratica);
  • 400 ore da svolgere come tirocinante presso studio o clinica convenzionata.

Una volta raggiunto il minimo di presenze di ore stabilite (pari al 90% delle ore complessive del percorso) e una valutazione positiva del tirocinio, si sosterrร  un esame finale costituito da 3 prove:

  • Prova scritta con domande a risposta multipla;
  • Prova orale con domande inerenti al programma formativo;
  • Prova pratica con simulazione di assistenza odontoiatrica e riconoscimento strumenti.

Solo superando le 3 le prove finali si potrร  ottenere la tanto meritata qualifica.

Per chi invece svolge giร  il ruolo di ASO ed ha o ha avuto un inquadramento contrattuale di assistente alla poltrona, anche svolta e conclusa in regime di apprendistato, di non meno di 36 mesi (anche non consecutiva), negli ultimi cinque anni antecedenti lโ€™entrata in vigore del DPCM (21 aprile 2018), รจ esentato dal frequentare il corso ASO.
Cosรฌ come รจ esentato anche chi ha acquisito lโ€™attestato di competenza specifico a seguito del percorso da 1.000 ore realizzato da enti accreditati e riconosciuti dalla Regione, ai sensi del decreto regionale n. 6481 del 14 giugno 2007.

Chi non รจ in possesso di tali requisiti puรฒ iscriversi ai corsi di riqualificazione per acquisire lโ€™Attestato di Qualifica ASO entro e non oltre il 21 aprile 2021.

Il percorso deve avere una durata complessiva di 600 ore, fermo restando che i mesi di attivitร  lavorativa con inquadramento contrattuale di assistente odontoiatra maturati fino alla data del 21 aprile 2018 danno diritto a una riduzione delle ore:

  • 600 ore da 1 a 6 mesi di attivitร  lavorativa maturati;
  • 500 ore dai 7 ai 12 mesi;
  • 400 ore dai 12 ai 24 mesi;
  • 300 ore dai 24 ai 35 mesi.

Requisiti Corso Assistente Studio Odontoiatrico

Il corso ASO puรฒ essere svolto da cittadini italiani o da stranieri in possesso di regolare permesso di soggiorno con titolo di studio di scuola superiore o qualifica professionale triennale.

In particolare, per partecipare al corso รจ necessario:

  • aver compiuto 18 anni;
  • possedere una qualifica professionale triennale conseguita in percorsi di IeFP โ€“ istruzione e formazione professionale (o in percorsi di istruzione tecnica e professionale del precedente ordinamento) o in alternativa diploma di maturitร ;
  • avere un certificato medico di idoneitร  fisica allโ€™impiego;

Per gli stranieri, oltre a quanto previsto ai punti precedenti:

  • copia conforme allโ€™originale del titolo di studio conseguito allโ€™estero e dichiarazione di valore dello stesso, rilasciata dallโ€™Ambasciata italiana del paese dโ€™origine (se cittadini extracomunitari);
  • traduzione asseverata del titolo di studio (se cittadini comunitari);
  • capacitร  di espressione scritta e verbale della lingua italiana.

La qualifica ASO รจ sufficiente? 

Il corso per assistente alla poltrona รจ sรฌ fondamentale ma non รจ sufficiente per mantenere la qualifica professionale.

Le principali mansioni di un ASO spaziano dagli aspetti tecnici, clinici e organizzativi (trattamento dello strumentario,dei  materiali, delle apparecchiature), fino allโ€™assistenza vera e propria alla poltrona, con supporto psicologico-relazionale nei confronti del paziente. Da non trascurare il saper interagire con le varie figure professionali che gravitano in un equipe odontoiatrica ove caratteristiche personali come la capacitร  di mediazione e il saper lavorare in gruppo sono un valore determinante (per approfondimenti leggi “le competenze chiave da inserire in un curriculum ASO“).

Quindi una formazione costante e aggiornata รจ fondamentale per lโ€™assistenza odontoiatrica. Si necessita di continui perfezionamenti in materia tecnico/assistenziale ma l’aspetto ancor piรน importante รจ che l’aggiornamento per gli ASO, oltre a essere utile รจ soprattutto un obbligo! 

Infatti, secondo lโ€™art.2 comma 2 dellโ€™Accordo Stato Regioni, gli ASO abilitati, per mantenere il proprio titolo, devono svolgere obbligatoriamente almeno 10 ore annue di corsi di aggiornamento,ed รจ un obbligo che devono svolgere autonomamente. Questo a dimostrazione del fatto che un ASO preparato non รจ affatto una figura marginale per un equipe odontoiatrica, bensรฌ fondamentale.

Iscriviti al Corso per diventare Assistente alla poltrona: visita il nostro sito e dai una svolta alla tua carriera lavorativa

JOBlog

Iscriviti a JOBlog per ricevere le ultime notizie su TSS.

Lascia un commento

0
    Carrello
    Carrello vuoto

      Progetti di settore

      Target Service Solutions รจ attiva da tempo nel mondo della formazione professionalizzante, permettendo ai propri corsisti di specializzarsi in progetti di settore di diversi ambiti professionali regolamentati da Regione Lombardia.

      JOBlog

      Recensioni

      Corsi mirati. Cinque stelle meritate.

      Alessandro L.

      Progetti di settore

      Target Service Solutions รจ attiva da tempo nel mondo della formazione professionalizzante, permettendo ai propri corsisti di specializzarsi in progetti di settore di diversi ambiti professionali regolamentati da Regione Lombardia.

      JOBlog

      Recensioni

      Corsi mirati. Cinque stelle meritate.

      Alessandro L.