Assistente alla poltrona di studio odontoiatrico (ASO): le competenze chiave da inserire sul curriculum vitae

assistente alla poltrona

Di

Data

Share

Il percorso formativo di Assistente alla poltrona di studio odontoiatrico รจ stato approvato con delibera regionale n. 6481 del 14/06/2007 (atto n. 633, in attuazione dellโ€™art. 1 comma 2 legge 43/2006 โ€œDisposizioni in materia di professioni sanitarie infermieristiche, ostetricia, riabilitative, tecnico-sanitarie e della prevenzione e delega al Governo per lโ€™istituzione dei relativi ordini professionaliโ€).

Questo atteso riconoscimento ha permesso finalmente di dare nuovo valore a una professione di grande utilitร  per i professionisti medici dentisti e odontoiatri ai quali si affianca. Chi infatti vi si affaccia oggi ha la possibilitร  di vedersi formato in modo stimolante e completo e di trovare al contempo concreti sbocchi lavorativi dopo il periodo di formazione

Quali sono i principali sbocchi occupazionali per questa figura professionale? 

Lโ€™Assistente alla poltrona di Studio Odontoiatrico opera principalmente allโ€™interno di strutture medico-odontoiatriche private, svolgendo un ruolo fondamentale  sia nei confronti del paziente che del medico dentista o odontoiatra.

Di cosa si occupa un ASO? Le mansioni assistente alla poltrona

Le principali mansioni spaziano ad ampio raggio partendo dagli aspetti tecnici clinici e organizzativi del trattamento dello strumentario, dei materiali e delle apparecchiature, fino allโ€™assistenza vera e propria alla poltrona con supporto psicologico-relazionale nei confronti del paziente. 

Fondamentale inoltre รจ saper interagire con le varie figure professionali che gravitano in unโ€™equipe odontoiatrica ove caratteristiche personali come la capacitร  di mediazione e il saper lavorare in gruppo rappresentano un valore aggiunto in favore dellโ€™efficacia dellโ€™operativitร  della struttura.

Competenze chiave ASO

Quali sono dunque le competenze chiave da inserire sul curriculum vitae per chi, al termine di un corso ASO, decide di spendere il proprio profilo sul mercato del lavoro?

Ecco un elenco delle competenze piรน richieste in fase di screening del curriculum:

  • Accoglienza del paziente, accompagnamento alla poltrona e gestione della relazione durante tutta la cura, offrendo supporto pratico-operativo e supporto psicologico-relazionale;
  • Riordino, sterilizzazione e preparazione dello strumentario dello studio per specifici interventi;
  • Gestione agenda degli appuntamenti;
  • Controllo e aggiornamento schedari;
  • Gestione rapporti con fornitori e collaboratori esterni;
  • Svolgimento delle quotidiane attivitร  amministrative, anche con tecnologia informatica;
  • Predisposizione dellโ€™area di intervento clinico;
  • Assistenza al medico odontoiatra durante lโ€™esecuzione delle prestazioni;
  • Manipolazione, preparazione e stoccaggio materiali dentali;
  • Riordino, pulizia, disinfezione, sterilizzazione e preparazione dello strumentario, delle attrezzature e dellโ€™ambiente di lavoro;
  • Archiviazione e catalogazione del materiale radiografico e iconografico del paziente.

Corso assistente alla poltrona di studio odontoiatrico – ASO

Inserendo queste competenze lโ€™ASO, al termine di un percorso formativo della durata complessiva di 700 ore, tra teoria, esercitazioni pratiche in aula e tirocinio sul campo, potrร  senzโ€™altro allinearsi con quanto effettivamente richiesto dai potenziali datori di lavoro.

Il tirocinio che lโ€™allievo frequenterร  durante il corso (400 ore presso una struttura convenzionata) permetterร  di sperimentare concretamente tutte le branche specialistiche attraverso un percorso studiato in ordine progressivo. 

Questa esperienza rappresenta una grande opportunitร  poichรฉ รจ di fatto un primo contatto concreto con il mondo del lavoro, rivendibile per ricerche future.

Per informazioni su come diventare assistente alla poltrona e frequentare i prossimi corsi in partenza visita la pagina del corso di formazione ASO o contatta il nr.verde 800 300 818 e seleziona la sede TSS a scelta tra Milano, Brescia, Bergamo e Varese.

JOBlog

Iscriviti a JOBlog per ricevere le ultime notizie su TSS.

Lascia un commento

0
    Carrello
    Carrello vuoto

      Progetti di settore

      Target Service Solutions รจ attiva da tempo nel mondo della formazione professionalizzante, permettendo ai propri corsisti di specializzarsi in progetti di settore di diversi ambiti professionali regolamentati da Regione Lombardia.

      JOBlog

      Recensioni

      Corsi mirati. Cinque stelle meritate.

      Alessandro L.

      Progetti di settore

      Target Service Solutions รจ attiva da tempo nel mondo della formazione professionalizzante, permettendo ai propri corsisti di specializzarsi in progetti di settore di diversi ambiti professionali regolamentati da Regione Lombardia.

      JOBlog

      Recensioni

      Corsi mirati. Cinque stelle meritate.

      Alessandro L.