Come diventare OSS oggi: qualifica, requisiti, percorso

come diventare oss

Di

Data

Share

 Come diventare oss oggi? Quali sono i nuovi requisiti richiesti, le mansioni e gli sbocchi lavoratori? Cerchiamo di capire come diventare operatore socio sanitario, una delle figure professionali italiane piรน richieste attualmente.

Qualifica oss: Chi รจ e cosa fa.

Diventare operatore socio sanitario (in acronimo OSS) significa operare nel campo dellโ€™assistenza socio sanitaria tra le figure tecniche del comparto sanitร  pubblica ma anche privata/accreditata. Il suo compito รจ quello di svolgere attivitร  finalizzate allโ€™aiuto nel soddisfacimento dei propri bisogni fondamentali, finalizzate al recupero, al mantenimento e allo sviluppo del livello di benessere, promuovendone lโ€™autonomia e lโ€™autodeterminazione.

Eโ€™ una figura professionale prevista in Italia e riconosciuta a livello nazionale. Svolge la propria attivitร  nellโ€™ambito delle professioni socio sanitarie, avendo caratteristiche specifiche di ausiliarietร  assistenziale senza perรฒ avere alcun potere decisionale.

Mansioni oss.

Le competenze oss sono varie ma ben precise. Nello specifico:

  • sostenere i pazienti nelle loro attivitร  quotidiane;
  • fare delle piccole medicazioni;
  • supportare nellโ€™assunzione delle terapie orali;
  • rilevare i parametri vitali;
  • svolgere attivitร  di sterilizzazione, sanitizzazione e sanificazione;
  • sbrigare delle pratiche burocratiche.

Lโ€™attivitร  assistenziale puรฒ essere rivolta a migliorare lo stato di disagio fisico e psicologico degli utenti ma puรฒ anche riguardare gli aspetti sociali e culturali del loro ambiente di vita nonchรฉ la loro rete affettiva, ovvero le persone che hanno relazioni stabili con lโ€™assistito.

Lavoro oss.

Eโ€™ importante sottolineare che lโ€™operatore socio sanitario, oltre a svolgere le mansioni precedentemente elencate, รจ una figura che, per definizione di legge, opera, coopera e collabora a fianco di professionisti del settore (infermieri, terapisti della riabilitazione, dietologi, educatori professionali etc.) quindi puรฒ lavorare in ambito sia sociale che sanitario.

Le opportunitร  lavorative possono essere tante. Oltre la possibilitร  di poter lavorare in RSA (Residenza Sanitaria Assistenziale, una struttura extra ospedaliera finalizzata a fornire accoglimento, prestazioni sanitarie e di recupero, tutela e trattamenti riabilitativi ad anziani in condizioni di non autosufficienza fisica/psichica, privi di supporto familiare) e centri diurni (sono dei centri aperti almeno sei-otto ore al giorno che offrono servizi di natura socio-assistenziale agli anziani per aiutarli a mantenere la propria autonomia e favorire la socializzazione e la relazione), con la qualifica oss รจ possibile lavorare anche in ospedali, cliniche private oppure partecipare ai concorsi pubblici per poter esercitare in ospedali pubblici o allโ€™ATS (le Aziende di Tutela della Salute).

Lo stipendio percepito rientra per il momento nella categoria B in quanto รจ stato approvato il DdL Lorenzin, ormai legge Lorenzin, che garantisce a chiunque abbia lโ€™attestato OSS una collocazione nella categoria C, aumentando di conseguenza il salario minimo garantito.

Requisiti per diventare oss.

Ma veniamo al dunque, come si diventa operatore socio sanitario? Per svolgere la professione รจ necessario ottenere lโ€™attestato oss rilasciato dalla regione e valido su tutto il territorio nazionale, tramite la frequenza di un corso presso un ente di formazione accreditato e il superamento dellโ€™esame finale (una verifica di tutte le competenze acquisite mediante una prova scritta, una prova orale e una esercitazione pratica).

Il corso oss permette di acquisire le competenze necessarie, sia da un punto di vista tecnico che relazionale. Per poter essere ammessi al percorso formativo รจ necessario

  • Aver compiuto il 18ยฐ anno di etร  alla data di iscrizione al corso;
  • Possedere un diploma di scuola secondaria di secondo grado qualifica biennale ai sensi della legge 95/80 o qualifica almeno triennale;
  • Avere un certificato medico di idoneitร  fisica allโ€™impiego;

Per gli stranieri, oltre a quanto previsto ai punti precedenti:

  • copia conforme allโ€™originale del titolo di studio conseguito allโ€™estero   e dichiarazione di valore dello stesso, rilasciata dallโ€™Ambasciata italiana del paese dโ€™origine (se cittadini extracomunitari);
  • traduzione asseverata del titolo di studio (se cittadini comunitari);
  • comprensione orale e scritta della lingua italiana, a un livello tale da   consentire la partecipazione al percorso formativo.

Il Corso.

La durata del corso per diventare oss รจ di 1000 ore di formazione, di cui 450 ore di teoria in aula, 100 di esercitazioni e 450 di pratica attraverso attivitร  di tirocinio presso strutture socio-assistenziali e socio-sanitarie.

Target Services Solutions, ente accreditato dalla Regione Lombardia (con sedi presenti a Brescia, Bergamo, Milano e Varese), propone un percorso completo di abilitazione e inserimento lavorativo presso strutture sanitarie e di ricovero.

Il corso OSS รจ al top della classifica relativa alla nostra formazione, non solo per la preparazione fornita da parte di esperti del settore ma soprattutto per il programma di inserimento lavorativo. Quasi lโ€™85% dei nostri corsisti che hanno ottenuto la qualifica sono stati assunti entro 3 mesi dal termine del percorso grazie allโ€™appoggio dato dalla Regione Lombardia e alle diverse societร  partner che collaborano con noi. Scopri il prossimo corso in partenza.

JOBlog

Iscriviti a JOBlog per ricevere le ultime notizie su TSS.

Lascia un commento

0
    Carrello
    Carrello vuoto

      Progetti di settore

      Target Service Solutions รจ attiva da tempo nel mondo della formazione professionalizzante, permettendo ai propri corsisti di specializzarsi in progetti di settore di diversi ambiti professionali regolamentati da Regione Lombardia.

      JOBlog

      Recensioni

      Corsi mirati. Cinque stelle meritate.

      Alessandro L.

      Progetti di settore

      Target Service Solutions รจ attiva da tempo nel mondo della formazione professionalizzante, permettendo ai propri corsisti di specializzarsi in progetti di settore di diversi ambiti professionali regolamentati da Regione Lombardia.

      JOBlog

      Recensioni

      Corsi mirati. Cinque stelle meritate.

      Alessandro L.