Tecnico Finanza Agevolata

Tecnico Finanza Agevolata

In questa pagina

Iscriviti al Corso per diventare Tecnico Finanza Agevolata: ottieni una preparazione completa su bandi regionali e nazionali, contributi a fondo perduto e agevolazioni per aziende e start-up.

La finanza agevolata รจ un insieme di strumenti finanziari che prevedono condizioni particolarmente favorevoli per le imprese, con l’obiettivo di sostenere, attraverso lo stanziamento di risorse, la crescita economica del territorio e promuovere l’innovazione e lo sviluppo delle imprese stesse. In generale, la finanza agevolata consiste in contributi a tasso agevolato, a lungo termine, con garanzie pubbliche e/o con la concessione di incentivi fiscali. Questi strumenti finanziari sono messi a disposizione dalle istituzioni pubbliche (governi, regioni, enti locali, agenzie) per supportare le imprese in varie fasi del loro ciclo di vita, come il processo di avvio, la crescita, l’innovazione, la ricerca e lo sviluppo. La finanza agevolata puรฒ essere rivolta a imprese di diversi settori e dimensioni, dalle piccole e medie imprese (PMI) alle grandi aziende, e puรฒ riguardare diversi ambiti, come l’agricoltura, l’industria, il commercio, il turismo, la cultura, l’ambiente, l’energia e le infrastrutture.
Un consulente di finanza agevolata รจ un professionista specializzato nell’assistenza e nel supporto alle imprese che intendono accedere a fondi, risorse e contributi agevolati per la realizzazione dei propri progetti di sviluppo, e che fornisce informazioni e consulenze tecniche per l’individuazione e la definizione degli strumenti finanziari piรน adatti al piano strategico di un’azienda.
Il compenso di un Tecnico Finanza Agevolata dipende da vari fattori, come ad esempio la sua esperienza, la sua posizione geografica, il tipo e la dimensione dell’azienda a cui presta la sua consulenza e la tipologia di servizio offerto. In generale, i consulenti/tecnici di finanza agevolata applicano una tariffa oraria o una quota fissa per il servizio offerto. In Italia, l’importo del compenso medio di un consulente di finanza agevolata si aggira intorno ai 50 euro / 100 euro l’ora fino ad un massimo di 200 euro.

Dettagli

4
4/5

CATEGORIA: Professionalizzante

ORE: 80

DIFFICOLTร€: Media

DOVE: Online

Informazioni Tecnico Finanza Agevolata

Scopri il Corso Tecnico Finanza Agevolata: 80 ore con i migliori professionisti con anni di esperienza nel settore della Finanza Agevolata per costruire una strategia finalizzata all’accesso a fonti di finanziamento pubblico.

Quali sono gli obiettivi del percorso?

Il corso di formazione in Finanza Agevolata ha come obiettivo principale quello di formare professionisti in grado di operare nel settore del credito agevolato, ovvero quella branca della finanza che si occupa di supportare e finanziare progetti d'investimento e sviluppo attraverso l'ottenimento di contributi o fondi pubblici a condizioni agevolate. In particolare, il percorso di formazione mira a fornire ai partecipanti le competenze necessarie per:

  • la ricerca e l'identificazione delle opportunitร  di contributo agevolato per le imprese e i progetti di investimento;

  • la valutazione la fattibilitร  tecnica, economica e finanziaria dei progetti e dei piani di business;

  • la preparazione e la presentazione delle domande di finanziamento o partecipazione al bando;

  • la gestione dei rapporti con gli enti pubblici.

A chi รจ diretto?

Il corso in Finanza Agevolata รจ diretto a tutti coloro che vogliono approfondire le modalitร  di finanziamento agevolato con cui puรฒ essere supportata l'attivitร  di impresa:

  • Imprenditori e titolari di aziende che intendono acquisire conoscenze sulle opportunitร  di finanziamento e agevolazione per lo sviluppo della propria impresa

  • Consulenti finanziari e fiscali, che vogliono ampliare la loro offerta di servizi con la consulenza sulle opportunitร  di finanziamento agevolato e accesso al credito;

  • Responsabili di uffici finanziari, che si occupano di pianificazione e controllo di gestione delle aziende, che desiderano acquisire conoscenze specialistiche sulle modalitร  di accesso ai contributi agevolati e sui relativi adempimenti burocratici;

  • Professionisti del settore, quali commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, che intendono acquisire competenze specifiche per fornire assistenza alle imprese nella gestione dell'agevolazione

  • Diplomati o laureati in discipline economiche e giuridiche, che desiderano specializzarsi nel settore della finanza agevolata e del sostegno alle imprese.

In cosa si differenzia

La finanza agevolata puรฒ giocare un ruolo di estrema importanza per lo sviluppo di un azienda e per la sua competitivitร . Tuttavia, non tutti sono a conoscenza delle grandi opportunitร  che si nascondo dietro questo strumento.

Per questo avrai a tua disposizione i migliori professionisti con anni di esperienza nel settore del credito agevolato che ti consentiranno di ottenere una preparazione completa su tutto ciรฒ che riguarda i meccanismi di agevolazione a supporto dell' attivitร  imprenditoriale:

  • analisi delle principali opportunitร  di finanziamento a livello nazionale e regionale per la creazione di imprese;

  • sgravi fiscali, sovvenzioni, prestiti a tasso ridotto / fondo perduto, garanzie statali;

  • valutazione dell'idea di business e della fattibilitร  del progetto imprenditoriale;

  • preparazione delle domande ai bandi: documentazione necessaria e iter da seguire;

  • strategie e modalitร  per aumentare le opportunitร  di ottenere contributi agevolati e vincere i bandi

Programma

Corso Tecnico Finanza Agevolata (80 ore)

  • Introduzione alla finanza agevolata: definizioni e caratteristiche

  • Criteri di accesso ai finanziamenti agevolati: requisiti e procedure

  • Strumenti di finanziamento agevolato: agevolazione fiscali, contributo a fondo perduto, finanziamenti agevolati a tasso zero, garanzie pubbliche

  • Analisi dei criteri di accesso ai finanziamenti: requisiti e procedure

  • Come valutare la propria idea di impresa e la fattibilitร  del progetto imprenditoriale

  • Strategie per aumentare le probabilitร  di successo nella richiesta di finanziamenti

  • Come redigere una domanda di finanziamento: la documentazione necessaria e le procedure da seguire

  • La presentazione del progetto imprenditoriale al potenziale finanziatore: come preparare un pitch efficace

  • Analisi dei principali bandi di finanziamento per la creazione di impresa a livello nazionale e regionale

Richiedi informazioni

Corsi in partenza

Corsi in partenza
0
    Carrello
    Carrello vuoto

      Progetti di settore

      Target Service Solutions รจ attiva da tempo nel mondo della formazione professionalizzante, permettendo ai propri corsisti di specializzarsi in progetti di settore di diversi ambiti professionali regolamentati da Regione Lombardia.

      JOBlog

      Recensioni

      Corsi mirati. Cinque stelle meritate.

      Alessandro L.

      Progetti di settore

      Target Service Solutions รจ attiva da tempo nel mondo della formazione professionalizzante, permettendo ai propri corsisti di specializzarsi in progetti di settore di diversi ambiti professionali regolamentati da Regione Lombardia.

      JOBlog

      Recensioni

      Corsi mirati. Cinque stelle meritate.

      Alessandro L.