Cosa sono le competenze? Il termine “Competenza” deriva dal verbo latino competere (daย cumย eย petere: “chiedere, dirigersi a”) che significa: andare insieme, far convergere in un medesimo punto, ossia mirare ad un obiettivo comune, nonchรฉ finire insieme, incontrarsi, corrispondere, coincidere e gareggiare. Qualsiasi percorso si scelga nella vita la competizione รจ inevitabile, poichรฉ solo attraverso di essa si selezionano i migliori; occorre tuttavia rispettare le regole del gioco, dettate da migliaia di anni di civiltร e dalla politica.
Il significato dell’aggettivo competente, riferito a colui che ha autoritร in un certo ambito, deriva dal diritto romano (dal latinoย competens โentis) e lo ritroviamo ancora oggi nel diritto e sta a indicare la qualitร di un individuo che รจ responsabile, autorizzato, qualificato e quindi abilitato. Inoltre, etimologicamente, competente significa essere conveniente, congruo e appropriato. Competente รจ dunque chi agisce in maniera volutamente responsabile, secondo criteri relativi (quindi adattabili alle illimitate esigenze) e variabili, nonchรฉ socialmente e politicamente riconosciuti sia in termini di una prestazione tecnicamente valida che eticamente corretta e coerente con i valori di un gruppo (professionale).