E-commerce

Di

Data

Share

L’espressione commercio elettronico, in inglese e-commerce (anche eCommerce), puรฒ indicare diversi concetti: puรฒ riferirsi all’insieme delle transazioni per la commercializzazione di beni e servizi tra produttore (offerta) e consumatore (domanda), realizzate tramite Internet; nell’industria delle telecomunicazioni, si puรฒ altresรฌ intendere il commercio elettronico come l’insieme delle applicazioni dedicate alle transazioni commerciali. un’ulteriore definizione descrive il commercio elettronico come l’insieme della comunicazione e della gestione di attivitร  commerciali attraverso modalitร  elettroniche, come l’EDI (Electronic Data Interchange) e con sistemi automatizzati di raccolta dati. Secondo una ricerca italiana del 2008 il commercio elettronico in Italia ha un valore stimato di 4,868 miliardi di euro nel 2007, con una crescita del fatturato del 42,2%. Nel 2007 sono stati eseguiti circa 23 milioni di ordini on-line in Italia. Nel 2009 il commercio elettronico in Italia aveva un valore stimato di 10 miliardi di euro. I settori principali sono il tempo libero (principalmente giochi dโ€™azzardo) che rappresenta quasi metร  del mercato (42,2%), il turismo (35%) e lโ€™elettronica di consumo (8,7%). Nel 2012 una ricerca italiana ha calcolato che il fatturato complessivo delle aziende italiane off-line che utilizzano il web per vendere i propri prodotti e/o servizi รจ di circa 10 miliardi di euro. I settori piรน importanti sono risultati il turismo(46%), l’abbigliamento(11%), l’elettronica-informatica(10%) e le assicurazioni on-line(10%).

JOBlog

Iscriviti a JOBlog per ricevere le ultime notizie su TSS.

0
    Carrello
    Carrello vuoto

      Progetti di settore

      Target Service Solutions รจ attiva da tempo nel mondo della formazione professionalizzante, permettendo ai propri corsisti di specializzarsi in progetti di settore di diversi ambiti professionali regolamentati da Regione Lombardia.

      JOBlog

      Recensioni

      Corsi mirati. Cinque stelle meritate.

      Alessandro L.