Corsi gratuiti in Lombardia:
preparati e trova subito lavoro

Sei alla ricerca di un percorso di formazione professionale che ti aiuti a trovare subito lavoro?

Se la tua risposta รจ sรฌ, sei nel posto giusto!

corsi gratuiti

Bando Formare per assumere 2023,
Regione Lombardia

Dal 2009, in qualitร  di Ente Accreditato alla formazione ed ai Servizi al lavoro in Regione Lombardia e grazie alla nostra presenza sul territorio nelle cittร  di Milano, Varese, Como, Bergamo e Brescia, accompagnamo giovani e professionisti nella loro crescita personale e professionale aiutandoli a costruire una carriera solida e duratura.

SEDE: BERGAMO | DURATA: 60
Imparerai a sfruttare al massimo il potenziale del mondo digitale e otterrai una preparazione completa sulle strategie di marketing online, la creazione di contenuti rilevanti e coinvolgenti, l’uso efficace dei social media, e delle campagne pubblicitarie online

SEDE: BERGAMO | DURATA: 92
Otterrai il patentino Muletto CES e tutte le competenze necessarie per lavorare in ambito logistico, gestendo in modo efficiente le operazioni relative alla
movimentazione, allo stoccaggio e alla spedizione
delle merci su territorio nazionale e internazionale.

SEDE: BERGAMO | DURATA: 8
L’INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI

Principi sulla combustione e l’incendio:  le sostanze estinguenti;  il triangolo della combustione;  le principali cause di un incendio;  i rischi alle per le persone in caso di incendio;  i principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi.

STRATEGIA ANTINCENDIO (prima parte)

Misure antincendio (prima parte):  reazione al fuoco;  resistenza al fuoco;  compartimentazione,  esodo;  controllo dellโ€™incendio;  rivelazione ed allarme;  controllo di fumi e calore;  operativitร  antincendio;  sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio.

STRATEGIA ANTINCENDIO (seconda parte)

Gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza, con approfondimenti su controlli e manutenzione e sulla pianificazione di emergenza.

ESERCITAZIONI PRATICHE

Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature ed impianti di controllo ed estinzione degli incendi piรน diffusi;  presa visione e chiarimenti sui dispositivi di protezione individuale;  esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalitร  di utilizzo di naspi e idranti;  presa visione del registro antincendio, chiarimenti ed esercitazione riguardante lโ€™attivitร  di sorveglianza.

SEDE: BERGAMO | DURATA: 40
Apprenderei le nozioni fondamentali per l’utilizzo dei principali tool informatici con approfodimenti su: funzionamento e compenenti del comuputer; sistema operativo Windows; navigazione sul web; applicazione come Whatsapp e Telegram; riunioni su Google Meet e Zoom; l’utilizzo della posta elettronica; PDF-Word-Excel

SEDE: BERGAMO | DURATA: 160
Otterrai tutte le competenze necessarie per svolgere attivitร  di Assistente Familiare in ambito socio-assistenziale, autonomamente o per conto di cooperative, in regime di convivenza o a ore presso il domicilio della persona con diversi livelli di autosufficienza psico-fisica

SEDE: BERGAMO | DURATA: 12
MODULO I – COMUNICAZIONE IN CASO DI ASSISTENZA SANITARIA

La corretta comunicazione delle informazioni ai servizi di assistenza sanitaria di emergenza in caso di infortunio

MODULO II – LE CONDIZIONI PSICOFIDICHE DEL LAVORATORE

Lโ€™accertamento delle condizioni psicofisiche del lavoratore infortunato (funzioni vitali, stato di coscienza, ipotermia e ipertermia).

MODULO III – LA PRATICA DI PRIMO SOCCORSO
Il sostenimento delle funzioni vitali (posizionamento dellโ€™infortunato e manovre per la pervietร  delle prime vie aeree, respirazione artificiale, massaggio cardiaco esterno); Il primo soccorso nella sindrome di insufficienza respiratoria acuta.

SEDE: BERGAMO | DURATA: 12
Modulo giuridico normativo (1 ora):

Cenni alla normativa in materia di sicurezza, con particolare riferimento alle attrezzature di sollevamento.

Modulo tecnico (7 ore):

Tipologie e caratteristiche dei vari tipi di carrelli per il trasporto delle merci.

I rischi per la sicurezza ricorrenti nell’utilizzo dei carrelli elevatori.

Nozioni di fisica per la valutazione del posizionamento del carico.

Tecnologia dei carrelli elevatori. Componenti principali dei carrelli e degli allestimenti e organi di presa.

Dispositivi di comando e di sicurezza.

Sistemi di ricarica delle batterie Condizioni di equilibrio. Contenuti della documentazione e delle targhette.

Controlli da effettuare prima dell’utilizzo. Principi di funzionamento e verifica.

Manutenzione del carrello elevatore.

Nozioni sulle modalitร  tecniche organizzative e comportamenti e di protezione personale idonee a prevenire i rischi.

Modulo pratico (4 ore):

Individuazione dei componenti strutturali, dei dispositivi di comando e sicurezza.

Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche del carrello.

Simulazioni di utilizzo del carrello su percorso di prova per evidenziare le corrette modalitร  di utilizzo.

SEDE: BERGAMO | DURATA: 30
MODULO 1: Gestire e promuovere Il rifugio

Normativa di settore
La potenzialitร  della rete per la promozione
Ambiente alpino e rifugi
Applicare tecniche di sensibilizzazione ambientale
MODULO 2: Gestire il servizio di ristorazione In rifugio

Principi di base HACCP in alta quota
alimenti in alta quota
territorio
Norme e regole per la somministrazione della conservazione e somministrazione di prodotti a selvaggina
Alimenti a km O
Applicare tecniche di gestione degli approvvigionamenti nei rifugi
MODULO 3: Gestire la sicurezza e le emergenze in rifugio

Strumenti per la comunicazione
Rischi legati al territorio circostante e alla quota – Il sistema di soccorso organizzato incluso l’elisoccorso
Elementi di base di meteorologia e nivologia
Nozioni di primo intervento pronto soccorso
MODULO 4: Gestire le operazioni di vigilanza e manutenzione del rifugio

Elementi sulla normativa e l’utilizzo delle acque per uso e consumo umano
Elementi sulla normativa delle acque reflue
Elementi di manutenzione e funzionamento di impianti elettrici e idrici
Tecniche di manutenzione generale – Tipologie di problematiche ambientali in montagna

SEDE: BERGAMO | DURATA: 56
Apprenderei la gestione commerciale di un Bed&Breackfast e le procedure di check in e check out con approfondimenti su: normative, fornitori, elementi contabili e marketing

SEDE: BERGAMO | DURATA: 12
“Modulo giuridico normativo (1 ora):

Cenni alla normativa in materia di sicurezza, con particolare riferimento alle attrezzature di sollevamento.

Modulo tecnico (7 ore):

Tipologie e caratteristiche dei vari tipi di carrelli per il trasporto delle merci.

I rischi per la sicurezza ricorrenti nell’utilizzo dei carrelli elevatori.

Nozioni di fisica per la valutazione del posizionamento del carico.

Tecnologia dei carrelli elevatori. Componenti principali dei carrelli e degli allestimenti e organi di presa.

Dispositivi di comando e di sicurezza.

Sistemi di ricarica delle batterie Condizioni di equilibrio. Contenuti della documentazione e delle targhette.

Controlli da effettuare prima dell’utilizzo. Principi di funzionamento e verifica.

Manutenzione del carrello elevatore.

Nozioni sulle modalitร  tecniche organizzative e comportamenti e di protezione personale idonee a prevenire i rischi.

Modulo pratico (4 ore):

Individuazione dei componenti strutturali, dei dispositivi di comando e sicurezza.

Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche del carrello.

Simulazioni di utilizzo del carrello su percorso di prova per evidenziare le corrette modalitร  di utilizzo.”

SEDE: BERGAMO | DURATA: 8
L’INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI

Principi sulla combustione e l’incendio: le sostanze estinguenti; il triangolo della combustione;  le principali cause di un incendio; i rischi alle per le persone in caso di incendio; i principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi.

STRATEGIA ANTINCENDIO (prima parte)

Misure antincendio (prima parte): reazione al fuoco;  resistenza al fuoco;  compartimentazione,  esodo; controllo dellโ€™incendio; rivelazione ed allarme; controllo di fumi e calore; operativitร  antincendio; sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio.

STRATEGIA ANTINCENDIO (seconda parte)

Gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza, con approfondimenti su controlli e manutenzione e sulla pianificazione di emergenza.

ESERCITAZIONI PRATICHE

Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature ed impianti di controllo ed estinzione degli incendi piรน diffusi; presa visione e chiarimenti sui dispositivi di protezione individuale;  esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalitร  di utilizzo di naspi e idranti;  presa visione del registro antincendio, chiarimenti ed esercitazione riguardante lโ€™attivitร  di sorveglianza.

SEDE: VARESE | DURATA: 40
Sarai in grado di rispondere in modo efficace alle numerose esigenze degli studi dentistici, potenziandone lโ€™efficacia organizzativa e mantenendo sempre come scopo primario il benessere dei pazienti

SEDE: VARESE | DURATA: 36
Otterrai tutte le competenze necessarie per lavorare all’interno di: societร  e studi commerciali enti pubblici organizzazioni no-profit: centralino telefonico, redazione testi, gestione dellโ€™archivio e del protocollo, organizzazione di riunioni e viaggi di lavoro

SEDE: VARESE | DURATA: 92
Otterrai il patentino Muletto CES e tutte le competenze necessarie per lavorare in ambito logistico, gestendo in modo efficiente le operazioni relative alla
movimentazione, allo stoccaggio e alla spedizione
delle merci su territorio nazionale e internazionale.

SEDE: VARESE | DURATA: 8
L’INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI

Principi sulla combustione e l’incendio: le sostanze estinguenti; il triangolo della combustione; le principali cause di un incendio; i rischi alle per le persone in caso di incendio; i principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi.

STRATEGIA ANTINCENDIO (prima parte)

Misure antincendio (prima parte): reazione al fuoco;  resistenza al fuoco;  compartimentazione,  esodo; controllo dellโ€™incendio; rivelazione ed allarme; controllo di fumi e calore; operativitร  antincendio; sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio.

STRATEGIA ANTINCENDIO (seconda parte)

Gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza, con approfondimenti su controlli e manutenzione e sulla pianificazione di emergenza.

ESERCITAZIONI PRATICHE

Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature ed impianti di controllo ed estinzione degli incendi piรน diffusi; presa visione e chiarimenti sui dispositivi di protezione individuale;  esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalitร  di utilizzo di naspi e idranti;  presa visione del registro antincendio, chiarimenti ed esercitazione riguardante lโ€™attivitร  di sorveglianza.

SEDE: VARESE | DURATA: 70
Otterrai competenze e conoscenze nell’ambito della contabilitร  generale, della documentazione amministrativa e delle operazioni fiscali e previdenziali

SEDE: VARESE | DURATA: 40
Otterrai competenze e conoscenze nell’ambito del bilancio a sezioni contrapposte, delle immobilizzazioni e del leasing con casi pratici di scritture in partita doppia

SEDE: VARESE | DURATA: 120
Sarai in grado di lavorare con l’รฉquipe scolastica e socio-educativa, di riconoscere i diversi bisogni dell’alunno disabile, di saper interagire con un soggetto disabile e di applicare tecniche di progettazione del PEI e metodi e strumenti per l’inclusione sociale

SEDE: VARESE | DURATA: 92
Otterrai il patentino Muletto CES e tutte le competenze necessarie per lavorare in ambito logistico, gestendo in modo efficiente le operazioni relative alla
movimentazione, allo stoccaggio e alla spedizione
delle merci su territorio nazionale e internazionale.

SEDE: VARESE | DURATA: 160
Otterrai tutte le competenze necessarie per svolgere attivitร  di Assistente Familiare in ambito socio-assistenziale, autonomamente o per conto di cooperative, in regime di convivenza o a ore presso il domicilio della persona con diversi livelli di autosufficienza psico-fisica

SEDE: MILANO | DURATA: 8
L’INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI

Principi sulla combustione e l’incendio: le sostanze estinguenti; il triangolo della combustione;  le principali cause di un incendio; i rischi alle per le persone in caso di incendio; i principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi.

STRATEGIA ANTINCENDIO (prima parte)

Misure antincendio (prima parte): reazione al fuoco;  resistenza al fuoco;  compartimentazione,  esodo; controllo dellโ€™incendio; rivelazione ed allarme; controllo di fumi e calore; operativitร  antincendio; sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio.

STRATEGIA ANTINCENDIO (seconda parte)

Gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza, con approfondimenti su controlli e manutenzione e sulla pianificazione di emergenza.

ESERCITAZIONI PRATICHE

Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature ed impianti di controllo ed estinzione degli incendi piรน diffusi; presa visione e chiarimenti sui dispositivi di protezione individuale;  esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalitร  di utilizzo di naspi e idranti;  presa visione del registro antincendio, chiarimenti ed esercitazione riguardante lโ€™attivitร  di sorveglianza.

SEDE: MILANO | DURATA: 80
Otterrai una base solida di conoscenze e competenze specifiche nellโ€™ambito del disegno meccanico attraverso lโ€™utilizzo di un simulatore di strumenti CNC: proiezioni ortogonali e assonometriche; lettura delle tolleranze dimensionali dalle tabelle ISO negli accoppiamenti Albero-Foro; calibro decimale, ventesimale e cinquantesimale, del micrometro e del comparatore; realizzazione un disegno di massima per rappresentare un pezzo meccanico

SEDE: MILANO | DURATA: 80
Imparerai ad utilizzare i principali strumenti del marketing digitale per sviluppare da zero delle strategie efficaci sia attraverso contenuti organici sia attraverso lโ€™advertising

SEDE: MILANO | DURATA: 60
Otterrai le competenze necessarie per creare e gestire un sito web utilizzando la piattaforma WordPress: i CMS e WordPress; creazione di pagine – articoli – homepage – sezioni; plugin-page builder e themebuilder – Elementor; template e shortcode

SEDE: MILANO | DURATA: 160
Otterrai tutte le competenze necessarie per svolgere attivitร  di Assistente Familiare in ambito socio-assistenziale, autonomamente o per conto di cooperative, in regime di convivenza o a ore presso il domicilio della persona con diversi livelli di autosufficienza psico-fisica

I nostri corsi gratuiti


Abbiamo aiutato piรน di 4000 utenti attraverso percorsi formativi sempre in linea con le esigenze del mercato del lavoro. Grazie ad una rete di formatori certificati e al lavoro di esperti nellโ€™analisi delle competenze, i nostri corsi gratuiti sono progettati con lโ€™obiettivo di fornire una preparazione completa in vari ambiti lavorativi:

  • Amministrazione
  • Comunicazione e marketing
  • Retail e logistica
  • Formazione abilitante
  • Soft skills
  • Turistico
Se sei disoccupato, residente/domiciliato in Regione Lombardia per te i nostri percorsi formativi sono gratuiti grazie al Bando GOL - Garanzia Occupabilitร  lavoratori. Ti offriamo un percorso completo e gratuito che comprende:
  • Formazione specialistica nell'ambito di riferimento con docenti esperti in ogni modulo formati
  • Bilancio delle competenze tecniche, organizzative e relazionali
  • Orientamento individuale mirato alla ricollocazione professionale

Accedi ai corsi gratuiti con GOL

GOL โ€“ Garanzia di Occupabilitร  dei Lavoratori รจ un programma introdotto dal Ministero del Lavoro nel 2022 per contrastare la disoccupazione e prevede 4 percorsi di accompagnamento e supporto per il disoccupato:

  1. Percorso di reinserimento lavorativo: per i lavoratori per cui non si prevede attivitร  di formazione ma soltanto servizi di orientamento e intermediazione finalizzati allโ€™accompagnamento al lavoro
  2. Percorso di aggiornamento (upskilling): in cui gli interventi formativi richiesti sono prevalentemente di breve durata e dal contenuto professionalizzante, richiedendosi unโ€™attivitร  meno intensa per il necessario adeguamento delle competenze
  3. Percorso di riqualificazione (reskilling): in cui รจ necessaria invece una piรน robusta attivitร  di formazione per avvicinare la persona in cerca di occupazione ai profili richiesti dal mercato
  4. Percorso lavoro ed inclusione: nei casi di bisogni complessi

Grazie allโ€™accreditamento per le politiche attive del lavoro in Regione Lombardia, possiamo aiutarti ad aderire al Programma Garanzia di Occupabilitร  dei Lavoratoriย  ed accedere ai seguenti servizi:

  • Orientamento specialistico
  • Corsi professionalizzanti/abilitanti
  • Supporto allโ€™autoimpiego e alla creazione di unโ€™impresa
  • Accompagnamento lavorativo
  • Etร  compresa tra i 16 e i 65 anni
  • Disoccupato/inoccupato
  • Residente o domiciliato in Lombardia

Accedi ai corsi gratuiti

Compila il form: un nostro consulente ti ricontatterร  entro 24 ore per valutare insieme a te le tue esigenze

Le soluzioni di Target Services Solutions

Corso di formazione trasversale di 40 ore, di prima, seconda e terza annualitร 

  • direttamente in azienda o presso aule TSS, anche tramite percorsi gratuiti finanziati dai cataloghi provinciali
  • in modalitร  webinar (formazione a distanza sincrona)

Supporto alla formazione aziendale di prima, seconda e terza annualitร , on the job

  • redazione del piano formativo individuale obbligatorio da allegare al contratto
  • piano di dettaglio del percorso formativo dellโ€™annualitร  di riferimento
  • strumenti per la tracciabilitร  della formazione erogata
  • formazione e affiancamento al tutor aziendale
  • servizio di assistenza telefonica al tutor aziendale per tutta la durata del servizio
  • rapida configurazione dellโ€™azione formativa (progettazione, erogazione, monitoraggio)
  • ย  supporto documentale ed amministrativo
  • ย  rete di trainer con comprovata esperienza

Contattaci

0
    Carrello
    Carrello vuoto

      Richiedi informazioni

      Progetti di settore

      Target Service Solutions รจ attiva da tempo nel mondo della formazione professionalizzante, permettendo ai propri corsisti di specializzarsi in progetti di settore di diversi ambiti professionali regolamentati da Regione Lombardia.

      JOBlog

      Recensioni

      Corsi mirati. Cinque stelle meritate.

      Alessandro L.