Termini e condizioni
Termini e Condizioni Contrattuali
Target Services Solutions srl (di seguito T.S.S. srl) รจ un ente accreditato ai Servizi di Istruzione e Formazione Professionale e ai Servizi al Lavoroย in Regione Lombardia ( ID operatore 677308 nยฐ iscrizione 588 del /12/2009 SEZIONE B) con sede legale in via Monte Golico 6-21100 Varese PI/CF 03112190123 codice destinatario USAL8PV che propone corsi diretti a persone giuridiche e persone fisiche in aula, in modalitร e-Learning, formazione obbligatoria, formazione finanziata, attivazione tirocini extracurriculari, ricerca e selezione, consulenza sugli incentivi previsti per lโassunzione dei lavoratori
ย
Art.1 Oggetto del contratto
Il presente contratto a distanza ha per oggetto lโerogazione, da parte di T.S.S. srl al Cliente, di un corso di formazione in modalitร e-learning sincrona o asincrona o in Aula nelle modalitร predisposto e realizzato a cura T.S.S. srl.
Le presenti condizioni sono valide ed efficaci nei confronti di tutti i Clienti siano essi โ clienti – consumatori, per i quali si intende una persona fisica che acquista un singolo accesso ad uso privato e ne รจ il diretto utilizzatore (di seguito, il Cliente Consumatore) – clienti-professionisti, per i quali si intende qualsiasi persona fisica o giuridica che agisce nel quadro della sua attivitร commerciale, industriale, artigianale o professionale, ponendo in essere un atto di acquisto della professione svolta e/o relativo alla medesima.
Le caratteristiche dei singoli Corsi sono descritte sul Sito staging.targetsolution.it
Art. 2 Informazioni precontrattuali
Il Cliente dichiara di aver letto, preventivamente allโacquisto on.-line del corso di formazione, tutte le informazioni contenute nella โScheda Corsoโ disponibile al sito staging.targetsolution.it presentata prima dellโaccettazione della presente da cui risultano le caratteristiche tutte del corso di formazione stesso: data di inizio, indirizzo ove verrร svolto, modalitร e-learing o in aula, prezzo, modalitร di pagamento, frequenza, eventuali requisiti, programma svolto, eventuale normativa di riferimento regionale per i corsi abilitanti e regolamentati, eventuale certificazione.
Lโindirizzo della sede di ogni Corso in Aula, il calendario definitivo e lโorario di inizio del corso saranno disponibili nellโarea riservata Iscritto TSS EduPLANweb (le credenziali per lโaccesso saranno fornite al porzionamento di tale contratto) entro giorni 7 (sette) dalla data di inizio del corso. La data di inizio definitiva corso sarร comunicata entro giorni 7 (sette) giorni prima dellโinizio del corso stesso tramite e-mail/messaggio/WhatsApp.
Si invita il Cliente a contattare direttamente T.S.S. srl qualora non dovesse ricevere tale comunicazione entro detto termine. T.S.S. srl si riserva il diritto di modificare le date e gli orari di svolgimento dei propri corsi per esigenze organizzative interne o dipendenti da disposizioni esterne.
Il Cliente dichiara di essere a conoscenza e di accettare i prerequisiti hardware e software necessari per poter accedere al corso di formazione svolto in modalitร e-learning.
Nello specifico, la piattaforma
- ELOGOS: Browser supportati: Windows: Internet Explorer 11+, Edge 12+, Firefox 27+, Chrome 30+ macOS: Safari 7+, Firefox 27+, Chrome 30+ Linux: Firefox 27+, Chrome 30+
Requisiti di Processore e RAM processore quad-core o superiore (Intel i3/i5/i7 o AMD equivalente) RAM 4 GB 3) Requisiti di banda Per videochiamate 1:1: Per video di alta qualitร : 600kbps (up/down) Per video HD 720p: 1.2Mbps (up/down) Per video HD 1080p: 3.8Mbps/3.0Mbps (up/down) Per le videochiamate di gruppo: Per video di alta qualitร : 1.0 Mbps/600kbps (up/down) Per video HD 720p: 2.6Mbps/1.8Mbps (up/down) Per video HD 1080p: 3.8Mbps/3.0Mbps (up/down)ย Per la ricezione della vista della galleria: 2.0Mbps (25 visualizzazioni), 4.0Mbps (49 visualizzazioni)ย Solo per la condivisione dello schermo (nessuna miniatura video): 50-75kbps
Per la condivisione dello schermo con miniatura video: 50-150kbps Per VoiP audio: 60-80kbps
Per il telefono zoom: 60-100kbps Larghezza di banda raccomandata per i partecipanti al webinar: Per i relatori: ~600kbps (down) per video di alta qualitร ~1.2-1.8Mbps (down) per video HD 720p ~2-3Mbps (down) per video HD 1080p Solo per la condivisione dello schermo (nessuna miniatura video): 50-75kbps (down) Per la condivisione dello schermo con miniature video: 50-150kbps (down) Per l’audio VoiP: 60-80kbps (down)
- GOOGLE MEET Requisiti di larghezza di banda per partecipante La larghezza di banda utilizzata da Meet varia per offrire prestazioni ottimali sulla rete dei partecipanti.
Larghezza di banda media per partecipanteย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย
Tipo di riunioneย In uscitaย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย In entrata
Video HDย ย ย ย ย ย ย ย ย 3,2 Mbpsย ย ย ย ย ย ย ย ย ย 1,8 Mbps
Solo audioย ย ย ย ย ย ย 12 kbps 18 kbps
ย
Larghezza di banda ideale per partecipanteย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย
Tipo di riunioneย In uscitaย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย In entrata
Riunioni video HD con 2 partecipantiย ย ย ย ย 3,2 Mbpsย ย ย ย ย ย ย ย ย ย 2,6 Mbps
Riunioni video di gruppo 3,2 Mbpsย ย ย ย ย ย ย ย ย ย 3,2 Mbps
ย
Requisiti di larghezza di banda per visualizzatore in live streaming
la larghezza di banda ideale per ogni partecipante รจ 2,6 Mbps. L’impostazione predefinita per i video di alta qualitร รจ 720p e viene utilizzata se il partecipante dispone di una larghezza di banda personale sufficiente. Se la larghezza di banda disponibile รจ insufficiente, i visualizzatori possono facoltativamente scegliere di ridurre la qualitร dei video di Meet
Impostazioni video di Meetย ย ย ย ย ย ย Larghezza di banda in entrata richiestaย Note
720pย ย ย ย 2,6 Mbpsย ย ย ย ย ย ย ย ย L’impostazione predefinita per l’alta qualitร garantisce la migliore esperienza Cliente
480pย ย ย ย 1,5 Mbpsย ย ย ย ย ย ย ย ย
360pย ย ย ย 1,0 Mbpsย ย ย ย ย ย ย ย ย
240pย ย ย ย 0,5 Mbpsย ย ย ย ย ย ย ย ย Questa impostazione offre un’esperienza di visualizzazione scadente e non รจ pertanto consigliata
ย
Browser supportati versione attuale e le due versioni principali precedenti dei seguenti sistemi operativi: Apple macOS Microsoft Windows Chrome OS Ubuntu e altre distribuzioni Linux basate su Debian sistemi operativi per dispositivi mobili: Android 5.0 e versioni successive. iOS 12.0 e versioni successive. Le videochiamate di Meet nell’app Gmail sono compatibili con i seguenti sistemi operativi: Android 6 e versioni successive iOS 12 e versioni successive
- GOTOTRAINIG
Requisiti dellโapp desktop: Sistema operativo Windows 7 โ Windows 11Mac OS X 10.9 (Mavericks) – macOS 12 Monterey; Collegamento Internetย ย ย ย ย ย ย ย ย almeno 1 Mbps (banda larga consigliata); Software App desktop GoToTraining – JavaScript abilitato; Hardware Almeno 2 GB di RAM – Microfono e altoparlanti; Webcam (se desiderato). Partecipa da un browser (non รจ richiesto alcun download): Sistema operativo: Computer Windows Computer Mac Computer Linux/Ubuntu Google Chrome OS (Chromebook); Browser: Google Chrome (2 versioni piรน recenti) Mozilla Firefox (2 versioni piรน recenti; solo Linux) Microsoft Edge (3 versioni piรน recenti) (solo nuova esperienza); Collegamento Internet Almeno 1 Mbps (banda larga consigliata) – Connessione di almeno 3G (Wi-Fi consigliato per lโaudio VoIP) per Chromebook; Software: Non รจ necessario alcun download; Hardware: Microfono e altoparlanti (cuffie consigliate). Requisiti del dispositivo mobile: Sistema operativo: iOS 9 – iOS 12 – Android 5 (Lollipop) – Android 9 (Pie); Dispositivo: iPhone 4S o modelli piรน recenti; iPad 2 o modelli piรน recenti; Softwareย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย : App per iOS gratuita; App per Android gratuita; Hardwareย ย ย ย ย ย ย Microfono e altoparlanti (cuffie consigliate)
Art. 3 Prezzo del corso
I prezzi dei Corsi riportati sul sito staging.targetsolution.it sono indicati in Euro, si intendono comprensivi dโiva se dovuta e sono i prezzi in vigore al momento dellโinvio della domanda di iscrizione parte del Cliente.
T.S.S. srl si riserva il diritto di modificare il prezzo dei corsi in ogni momento.
Art. 4 Acquisto e modalitร di pagamento
Per procedere allโiscrizione del corso il Cliente deve selezionare il corso di suo interesse, compilare il form e procedere con il pagamento nelle modalitร indicate.
Il Cliente, successivamente allโacquisto del corso e ad avvenuto accredito della quota di iscrizione versata, riceverร allโindirizzo e-mail indicato conferma dellโavvenuta iscrizione e dellโavvenuto pagamento e le eventuali credenziali di accesso, se necessarie.
Per lโiscrizione di corsi sia in modalitร e-learning che in aula, abilitanti e regolamentati da normative di Regione Lombardia, oltre alla compilazione del form sarร richiesto lโinserimento della documentazione attestaste i requisiti di accesso previsti dalla relativa normativa. ย Lโiscrizione al corso sarร condizionata alla verifica della correttezza della documentazione allegata. Ad accettazione della domanda di iscrizione verrร trasmessa email contenente le modalitร di pagamento ed ad avvenuto pagamento dellโimporto indicato il cliente riceverร allโindirizzo e-mail indicato conferma dellโavvenuto pagamento e le credenziali di accesso se previste.
Nel caso di acquisto di corsi per piรน utenti, costituisce presupposto essenziale per lโattivazione del servizio, lโinvio a T.S.S. srl dei dati di tutti i soggetti che parteciperanno al corso richiesto. A pagamento avvenuto verrร inviata email di conferma di avvenuto pagamento. Ad ogni singolo partecipante verrร inviata allโindirizzo mail indicato le credenziali per accedere ai corsi in modalitร e-learning ovvero la sede ove si svolgerร il corso.
I dati personali forniti dallโCliente devono essere esatti e rispondenti al vero. ร severamente vietato lโinserimento di dati personali falsi, inventati, di terze persone e/o in qualsiasi modo non veritieri. Al termine dellโiter della domanda di iscrizione il cliente riceverร una mail di conferma di avvenuto ricevimento della domanda di iscrizione.
Il pagamento dei corsi puรฒ essere effettuato mediante carta di credito o bonifico bancario. Il Cliente puรฒ liberamente scegliere il metodo di pagamento tra quelli indicati nella procedura dโacquisto.
โ Acquisto mediante carta di credito:
per i pagamenti mediante carta di credito, T.S.S. srl si avvale del servizio Stripe, pertanto i relativi dati non verranno in possesso della Societร , ma saranno processati unicamente dal Gestore del Servizio di Pagamento. A seguito del buon esito del pagamento, lโCliente riceverร mail di conferma dellโavvenuto pagamento da parte dellโente gestore. Nel caso in cui il pagamento non andasse a buon fine, lโordine si considererร risolto ai sensi dellโart. 1456 c.c.
โ Acquisto mediante bonifico bancario:
Per i pagamenti tramite bonifico bancario le coordinate bancarie sono indicate nella fase di acquisto del corso, ed anche nella email di riepilogo inviata allโindirizzo e-mail dellโCliente a seguito della conferma dellโordine.
In caso di acquisti mediante bonifico bancario, lโiscrizione avverrร entro 48 ore lavorative. Il pagamento dei corsi mediante bonifico bancario deve avvenire entro e non oltre 7 giorni dalla trasmissione dalla domanda di iscrizione. Decorso tale termine il contratto si intenderร risolto di diritto.
T.S.S. srl emette fattura per ciascun acquisto e la invia allโindirizzo e-mail dellโCliente. Ai fini dellโemissione della fattura fanno fede i dati forniti dal Cliente nel corso della procedura di acquisto, pertanto il Cliente รจ tenuto compilare il form inserendo dati esatti, completi e rispondenti al vero. Il Cliente รจ unico responsabile dellโesattezza, veridicitร e completezza dei dati forniti.
Art. 5 Conclusione del contratto
Ai sensi e per gli effetti dellโart. 1326 c.c., il presente contratto a distanza si intende perfezionato nel momento in cui T.S.S. srl (e per esso gli Operatori preposti alla ricezione di dati e comunicazioni afferenti alla conclusione ed esecuzione del rapporto contrattuale) ha conoscenza dellโadesione del Cliente allโofferta formativa, manifestata con la propria iscrizione on-line al Corso prescelto e con il pagamento integrale della relativa quota, il tutto previa accettazione in modalitร point and click delle presenti condizioni generali e, con successiva adesione ed approvazione specifica delle stesse, sempre in modalitร point and click, ai sensi degli art. 1341 e 1342 c.c.
Il Cliente, perfezionatasi la procedura di iscrizione e di pagamento integrale della relativa quota, riceve le informazioni necessarie per usufruire del corso.
Lโadesione al corso ed il relativo pagamento della quota indicata costituiscono accettazione dellโassunzione dellโincarico da parte di T.S.S. srl, in assenza del quale il contratto deve intendersi come non sottoscritto;
Art. 6 Recesso
Per i soli Corsi Online erogati in modalitร asincrono, anche solo parzialmente:ย
Il Cliente consapevolmente ed espressamente accetta di perdere ogni diritto di recesso dal presente contratto a distanza, trovando applicazione le eccezioni al diritto di recesso di cui allโ Art. 59, c.1 lett. a) e o) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n.206 (Codice del Consumo). Il Cliente, infatti, con lโacquisto del presente corso in modalitร ฬ e-learning, acconsente alla erogazione di Contenuti digitali mediante un supporto non materiale, con lโaccordo espresso e con lโaccettazione del fatto che tale circostanza preclude ogni diritto di recesso. Inoltre, il Cliente accetta di perdere il proprio diritto di recesso dal presente servizio, in quanto reso completamente accessibile e fruibile tramite lโinvio telematico delle credenziali di autenticazione (username e password).
Per i soli Corsi in Aula ed erogati Online in modalitร sincrona:
Il Cliente Consumatore ha diritto di recedere dal contratto di acquisto dei Corsi senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere alcun costo entro il termine di quattordici giorni di calendario; Il recesso deve avvenire mediante comunicazione scritta. Decorso il termine di quattordici giorni senza aver esercitato il diritto di recesso รจ dovuto lโintero costo del corso e nulla del prezzo corrisposto, verrร restituito.
Laddove il recesso venisse esercitato nei quattordici decorrenti dalla data di iscrizione ma a prestazione giร iniziata ed usufruita, anche solo parzialmente, il Cliente perde il diritto di recesso.
T.S.S. srl si riserva la facoltร di recedere in ogni momento dal presente contratto a mezzo raccomandata da inoltrare al Cliente con restituzione dellโimporto versato, senza nulla piรน a che pretendere.
Art. 7 Tutela del diritto dโautore
In applicazione della Legge 22.04.1941 nยฐ 633 (Legge sul diritto dโautore), eฬ fatto divieto al Cliente dellโuso commerciale, della riproduzione totale o parziale, della rielaborazione e trasmissione, sotto qualunque forma e con qualsiasi modalitร ฬ, dei contenuti presenti nei Corsi.
Eฬ vietato copiare, distribuire, pubblicare o altrimenti utilizzare o sfruttare il materiale didattico senza il preventivo consenso scritto di T.S.S. srl.
Il Cliente, responsabile della conservazione e della segretezza delle credenziali assegnategli, e titolare (per effetto dellโiscrizione al Corso) di un diritto personale e non cedibile di accesso allโarea riservata Piattaforma E-Learning, si impegna cosiฬ a non far utilizzare e/o visionare, in nessun modo, i servizi a terzi, astenendosi dal compiere ogni atto che leda i diritti di esclusiva e di proprietร ฬ di T.S.S. srl; nonchรฉฬ manlevando e tenendo indenne T.S.S. srl da ogni pretesa e/o rivendicazione derivante dallโuso e/o abuso di terzi.
In caso di violazione dei prescritti obblighi, il contratto si intenderร ฬ risolto di diritto e T.S.S. srl sarร ฬ libera di agire giudizialmente a tutela di ogni diritto disatteso, ivi compreso il risarcimento dei danni patiti. Qualora si ritenga esistente o altamente probabile un problema di sicurezza o di utilizzo non autorizzato, T.S.S. srl potrร ฬ sospendere lโuso delle credenziali attribuite al Cliente.
Art. 8 Sicurezza e riservatezza dei dati
Il Cliente garantisce di disporre legittimamente di tutte le informazioni immesse allโinterno del form ai fini dellโacquisto del Corso e dellโaccesso al relativo Servizio, assicurando altresรฌ che le stesse non violino in alcun modo, direttamente o indirettamente, il diritto di terzi. Pertanto, il Cliente si obbliga a non immettere dati di cui non possa liberamente disporre.
ร fatto altresรฌ divieto al Cliente di inserire dati falsi e/o di fantasia nella procedura di iscrizione al Corso e nelle successive ulteriori comunicazioni legate alla esecuzione del contratto.
Allโuopo, il Cliente manleva T.S.S. srl:
- da ogni responsabilitร derivante dallโemissione di dati e documenti fiscali errati, essendo il Cliente stesso unico responsabile del corretto inserimento;
- da ogni obbligo e/o onere di accertamento e controllo diretto e indiretto al riguardo.
Qualora venga accertata, da T.S.S. srl o su segnalazione di terzi, la falsitร dei dati forniti, T.S.S. srl si riserva il diritto di impedire/sospendere lโiscrizione del Cliente.
Il cliente autorizza espressamente lโutilizzo dei dati biometrici, rilevati automaticamente durante la prova dโesame, su richiesta delle Autoritร richiedenti.
Art. 9 Obblighi e Responsabilitร
Il cliente assume lโobbligo di mantenere un comportamento corretto e adeguato durante le lezioni dei Corsi in Aula, le pause dโintervallo e le operazioni di registrazione, entrata e uscita dallโaula. T.S.S. srl si riserva la facoltร ฬ di allontanare immediatamente dai propri Corsi e di precludere lโulteriore frequenza delle lezioni, a quei Clienti che assumano comportamenti fortemente scorretti o turbino il normale svolgimento dei Corsi o arrechino danni alle strutture ospitanti. T.S.S. srl si riserva la facoltร ฬ di domandare al Cliente, anche in via giudiziale, il risarcimento dei danni da lui cagionati. Il provvedimento di espulsione eฬ comunicato per iscritto, eฬ insindacabile e non attribuisce al cliente alcun diritto di rimborso per la parte di corso da lui non frequentata. Eฬ facoltร ฬ del cliente esporre per iscritto le proprie ragioni e chiedere un riesame del provvedimento scrivendo allโindirizzo di posta elettronica comunicazioni@pec.staging.targetsolution.it o mediante invio di raccomandata con ricevuta di ritorno.
Per i corsi on-line, il Cliente รจ obbligato ad usufruire del servizio di formazione acquistato e sostenere lโeventuale esame finale in via esclusiva. Egli, pertanto, si impegna ad agire secondo buona fede ed in particolare a:
- non cedere il servizio a terzi;
- svolgere le attivitร di visualizzazione delle lezioni e relative esercitazioni personalmente;
- svolgere le esercitazioni e lโesame finale personalmente e senza lโaiuto di supporti per copiare od altre agevolazioni di qualsiasi genere, compreso lโausilio di terzi.
ร fatto espresso divieto di sostituzione di persona in fase di esame finale cosรฌ come lโutilizzo di qualsiasi artificio idoneo ad agevolare indebitamente il Cliente.
Ogni comportamento contrario a buona fede da parte del Cliente, cosรฌ come la violazione dei predetti obblighi e divieti, il cui elenco รจ da considerarsi indicativo e non esaustivo, non puรฒ in alcun modo considerarsi tollerato da T.S.S. srl in quanto idoneo a comprometterne lโimmagine, lโonore ed il decoro, fondando la esclusiva responsabilitร del Cliente e il conseguente diritto della Societร ad interrompere lโerogazione del servizio e, se del caso, adire lโAutoritร , nonchรฉ richiedere il risarcimento del danno. Il Cliente, dunque, solleva T.S.S. srl da qualunque responsabilitร in caso di denunce, azioni legali, azioni governative o amministrative, perdite o danni scaturiti dallโuso dei servizi offerti da T.S.S. srl contrario a buona fede e/o illegale da parte del Cliente stesso, di terzi ad esso collegati o terzi in genere.
Salvo i casi di dolo o colpa grave di T.S.S. srl, il Cliente esonera espressamente T.S.S. srl da qualsiasi responsabilitร ฬ per danni diretti e indiretti:
โ che il Cliente stesso o terzi possano subire in relazione o in dipendenza dellโerogazione del Servizio per il Corso Online, o per effetto della interruzione del funzionamento;
โ che il Cliente stesso o terzi possano in qualche modo accusare per la mancata erogazione della connettivitร ฬ da parte del gestore della rete di telecomunicazione, o anche per il ricorso da parte del Cliente allโutilizzo di connettivitร ฬ (non ad alta velocitaฬ) tecnicamente incompatibile con il Servizio, nonchรฉฬ per la mancata fruizione del Corso di formazione a seguito di difetti riscontrati dal Cliente nella fruizione dello stesso, qualora tutto ciรฒฬ sia dipeso dal mancato possesso dei requisiti minimi di sistema, la cui verifica eฬ onere del Cliente, previsti al punto n. 2;
โ causati da terzi che illecitamente accedessero al Corso di formazione on-line, a causa della mancanza da parte del Cliente di cautela nella custodia del login e della password attribuitegli, o per lโassenza di altre misure di sicurezza che il Cliente eฬ tenuto ad adottare;
In nessun caso T.S.S. srl sarร ฬ ritenuto responsabile:
โ del malfunzionamento del Servizio derivante da guasti, sovraccarichi, interruzioni delle linee telefoniche, elettriche o riferite alla rete Internet;
โ per inadempimenti di terzi che pregiudichino la fruizione del Servizio, compresi, in via esemplificativa, i rallentamenti di velocitaฬ o il mancato funzionamento delle linee telefoniche e degli elaboratori che gestiscono il traffico telematico fra il Cliente e la Piattaforma didattica da cui eฬ erogato il Servizio;
โ per un eventuale uso fraudolento e/o indebito di carte di credito da parte del Cliente.
Eฬ esclusiva responsabilitร ฬ del Cliente assicurare lโinteroperabilitร ฬ tra la connettivitร ฬ, di cui si sia dotato, e la Piattaforma da cui eฬ erogato il Servizio.
T.S.S. srl, inoltre, non potrร ฬ essere ritenuto responsabile per inadempimenti alle proprie obbligazioni derivanti da cause non ragionevolmente prevedibili, da impedimenti che esulino dalla sfera del proprio diretto ed immediato controllo, o da cause di forza maggiore. Al verificarsi di uno dei predetti eventi di forza maggiore, T.S.S. srl ne daraฬ informazione al Cliente tramite il Sito, insieme alle prospettive di riattivazione regolare del Servizio.
Il Cliente si obbliga a tenere indenne T.S.S. srl da tutte le perdite, i danni, le responsabilitร ฬ, i costi, gli oneri e le spese (anche legali) che dovessero essere sostenute da T.S.S. srl quale conseguenza di qualsiasi inadempimento agli obblighi assunti dal Cliente con la sottoscrizione del presente Contratto, e comunque connesse alla immissione delle informazioni nel Sito; il tutto, anche in ipotesi di richieste di risarcimento danni avanzate da terzi a qualunque titolo.
Occorre precisare che T.S.S. srl non fornisce alcuna consulenza riguardo alle esigenze formative dei Clienti, conseguentemente ogni responsabilitร ฬ in ordine alla corrispondenza fra i Contenuti didattici e le esigenze del Cliente eฬ totalmente a carico dellโacquirente medesimo.
T.S.S. srl non potrร ฬ altresรฌฬ ritenersi responsabile per i Corsi erroneamente acquistati dal Cliente.
Le informazioni e i materiali relativi ai Corsi erogati vengono elaborati, rivisti ed aggiornati con accuratezza, completezza ed adeguatezza, grazie anche allโattivitร ฬ di supporto e consulenza specialistica offerta da professionisti altamente qualificati, nellโattivitร ฬ di progettazione e realizzazione del materiale didattico.
Il Cliente infine non potrร ฬ cedere a terzi alcun obbligo o diritto originato dal presente Contratto, in assenza di preventiva autorizzazione scritta, rilasciata ad insindacabile giudizio del Gestore e comunicata dal medesimo a mezzo raccomandata a/r o PEC.
Art.10 Informativa e consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del GDPR 679/16
In ottemperanza al GDPR, T.S.S. srl. si impegna a trattare tutti i dati personali acquisiti in relazione al contratto nel rispetto della normativa in materia di riservatezza. A riguardo si offre apposita informativa, ai fini del consenso https://staging.targetsolution.it/privacy
Il cliente puรฒ esercitare i diritti di cui al Codice privacy inviando una mail allโindirizzoย privacy@staging.targetsolution.it
Art. 11 Foro competente
Per ogni controversia derivante dal contratto o ad esso relativa sarร competente:
- a) il Foro del luogo di residenza o di domicilio del Cliente-Consumatore ai sensi del vigente Decreto legislativo 6 settembre 2005 n.206 (Codice del consumo);
- b) in via esclusiva il Foro di Varese, in ogni altro caso.
Art. 12 Clausola salvatoria
Se una qualsiasi disposizione dei presenti Termini e condizioni contrattuali sia ritenuta illegale, nulla, o per qualsiasi motivo inapplicabile da un tribunale competente, le Parti concordano comunque che tale disposizione sarร considerata separabile dai presenti Termini e condizioni contrattuali e non pregiudicherร la validitร e lโapplicabilitร delle restanti disposizioni.
In ottemperanza con lโart.1341 c.c. il Cliente dichiara di aver letto attentamente tutti gli articoli del contratto sopra esteso e di approvarli incondizionatamente, con particolare riferimento allโ art. 2 (Informazioni precontrattuali), 4 (Acquisto e Modalitร di pagamento), 6 (Recesso del consumatore), 8 (Sicurezza e riservatezza dei dati), 9 (obblighi e responsabilitร ), 11 (foro competente) e 12 (Clausola salvatoria)
ย