La sicurezza (dal latino “sine cura”: senza preoccupazione) puรฒ essere definita come la “conoscenza che l’evoluzione di un sistema non produrrร stati indesiderati”. In termini piรน semplici รจ: sapere che quello che faremo non provocherร dei danni. Il presupposto della conoscenza รจ fondamentale da un punto di vista epistemologico poichรฉ un sistema puรฒ evolversi senza dar luogo a stati indesiderati, ma non per questo esso puรฒ essere ritenuto sicuro. Solo una conoscenza di tipo scientifico, basata quindi su osservazioni ripetibili, puรฒ garantire una valutazione sensata della sicurezza. La sicurezza totale si ha in assenza di pericoli. In senso assoluto, si tratta di un concetto difficilmente traducibile nella vita reale anche se l’applicazione delle norme rende piรน difficile il verificarsi di eventi dannosi e di incidenti e si traduce sempre in una migliore qualitร della vita.