Sicurezza sul lavoro coronavirus: come ripartono le aziende

sicurezza sul lavoro coronavirus

Di

Data

Share

Tutte le aziende, in relazione alle situazioni di pericolo venutesi a creare negli ultimi anni, hanno dovuto adattare i propri protocolli alle nuove norme relative alla sicurezza sul lavoro coronavirus. In conformitร  alle recenti disposizioni legislative, infatti, ogni azienda ad adottare una serie di misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del nuovo coronavirus negli ambienti di lavoro.

Tutto questo รจ stato disciplinato con apposito Protocollo che illustra tutte le misure di sicurezza che devono essere adottate dai propri dipendenti e da tutti coloro che accedono allโ€™interno dei locali aziendali.

La mancata attuazione del protocollo che non assicuri adeguati livelli di protezione determina la sospensione delle attivitร  fino al ripristino delle condizioni di sicurezza.

Protocollo sicurezza lavoro anti contagio Covid-19

Lโ€™Obiettivo prioritario รจ coniugare la prosecuzione delle attivitร  commerciali e produttive garantendo condizioni di salubritร  e sicurezza degli ambienti di lavoro e delle modalitร  lavorative. A tal riguardo, vengono forniti tutti gli accorgimenti necessari che devono essere adottati per contrastare la diffusione del Covid-19.

Il Protocollo che stabilisce la sicurezza sui luoghi di lavoro deve far riferimento ai seguenti 13 punti, dettagliando quelle che sono le misure necessarie per poter svolgere lโ€™attivitร  lavorativa nel rispetto delle norme di Sicurezza anti-contagio da Covid-19:

  1. informazioni da esporre in Azienda;
  2. modalitร  di ingresso in Azienda dei dipendenti;
  3. modalitร  di accesso dei fornitori esterni;
  4. pulizie e Sanificazioni dei locali Aziendali;
  5. precauzioni igieniche sanitarie;
  6. dispositivi di protezione individuale;
  7. gestione degli Spazi Comuni;
  8. organizzazione aziendale;
  9. gestione entrata/uscita dipendenti;
  10. spostamenti interni, eventi e formazione;  
  11. gestione persona sintomatica in Azienda;
  12. sorveglianza Sanitaria;
  13. istituzione comitato di verifica del protocollo. 

Considerando che la dimensione del fenomeno epidemico interessa piรน ambiti lavorativi sul territorio nazionale, sono necessarie misure volte a garantire uniformitร  nellโ€™attuazione dei programmi di prevenzione elaborati.

โ€ฆe nello specifico?

Lโ€™azienda deve:

  • impegnarsi a divulgare, attraverso apposite note scritte e insegne, tutte le informazioni necessarie alla tutela della salute e della sicurezza delle persone presenti in azienda;
  • eseguire operazioni di controllo della temperatura corporea verificando che non sia superiore ai 37,5ยฐ nel pieno rispetto della privacy;
  • indicare le procedure e le regole di ingresso nei locali e negli spazi della propria unitร  produttiva tenendo conto di ogni singola organizzazione interna;
  • dedicare particolare attenzione alla pulizia dei locali comuni (mensa, bar, erogatori automatici, etc…) e delle installazioni (porte, mancorrenti, finestre, โ€ฆ) dove c’รจ maggiore possibilitร  di contatto;
  • ricordare le principali misure igienico sanitarie tra cui il continuo lavaggio delle mani con acqua e sapone;
  • mettere a disposizione di tutto il personale mascherine chirurgiche;
  • dichiarare che tutte le azioni indicate dal Protocollo sicurezza anti contagio Covid-19 sono funzionali ad individuare gli aspetti organizzativi e produttivi che possono essere limitati, ridotti o sospesi in quanto non incidenti sullโ€™attivitร  produttiva;
  • costituire il Comitato per lโ€™applicazione e la verifica delle regole del Protocollo negli ambienti di lavoro.

Come poter applicare il protocollo sicurezza per la propria attivitร ?

Quelle che abbiamo analizzato sono tutte le misure da dover rigorosamente applicare per la propria attivitร . E’ ovvio perรฒ che ogni realtร  lavorativa รจ differente, quindi dobbiamo tener conto di tutta una serie di aspetti: 

  • tipologia di attivitร ;
  • ambienti di lavoro;
  • attrezzature e macchinari;
  • numero di dipendenti;
  • accesso ai clienti;
  • contatti con i fornitori.

Di conseguenza possiamo seguire delle linee guida comuni ma non possiamo generalizzare il protocollo per ogni singola attivitร . 

Infatti per assicurare la tutela dei lavoratori ed evitare la sospensione dell’attivitร  per mancata o non corretta attuazione del protocollo di sicurezza, รจ necessario affidarsi ad esperti del settore in grado di analizzare gli ambienti di lavoro e stabilire le norme cosรฌ come i limiti da dover rispettare.

TSS, societร  di consulenza e formazione, organizza degli incontri GRATUITI per informare e discutere insieme su quelli che dovranno essere gli accorgimenti da seguire e rispettare per la propria attivitร . 

Se vuoi comprendere come attuare il protocollo di sicurezza specifico per la tua impresa puoi contattarci al nr.verde 800 300 818 o scriverci a soluzioni@staging.targetsolution.it.

La sicurezza รจ la nostra prioritร , ora come sempre!

JOBlog

Iscriviti a JOBlog per ricevere le ultime notizie su TSS.

Lascia un commento

0
    Carrello
    Carrello vuoto

      Progetti di settore

      Target Service Solutions รจ attiva da tempo nel mondo della formazione professionalizzante, permettendo ai propri corsisti di specializzarsi in progetti di settore di diversi ambiti professionali regolamentati da Regione Lombardia.

      JOBlog

      Recensioni

      Corsi mirati. Cinque stelle meritate.

      Alessandro L.

      Progetti di settore

      Target Service Solutions รจ attiva da tempo nel mondo della formazione professionalizzante, permettendo ai propri corsisti di specializzarsi in progetti di settore di diversi ambiti professionali regolamentati da Regione Lombardia.

      JOBlog

      Recensioni

      Corsi mirati. Cinque stelle meritate.

      Alessandro L.