In questa pagina
Corso antincendio (aggiornato al D.M. 02 settembre 2021 n. 237) per addetti incaricati di gestire le emergenze e adottare le misure idonee a prevenire danni in caso di incendio nei luoghi di lavoro.
Come si svolge il corso?
L'attestato รจ riconosciuto?
Limite di etร ?
Dettagli
CATEGORIA: Sicurezza
ORE: 4/8/16
DIFFICOLTร: Facile
DOVE: Online + Aula
Informazioni Antincendio - Rischio Basso, Medio, Elevato
L’attestato riconosciuto di addetto incaricato a gestire le emergenze e adottare le misure idonee a prevenire danni in caso di incendio nei luoghi di lavoro, assolve l’obbligo normativo secondo quanto definito dal D.Lgs. 81/08 e D. Lgs. 106/09. Il corso antincendio fornisce la preparazione adeguata nel seguire tutte le procedure mirate ad attuare gli interventi per prevenire o gestire un incendio a lavoro.
Quali sono gli obiettivi del percorso?
ll corso antincendio, obbligatorio secondo quanto definito dal D.Lgs. 81/08 e D. Lgs. 106/09, permette di acquisire le competenze teoriche e pratiche su come gestire le emergenze in azienda, attivare le corrette procedure di evacuazione dell'edificio, saper intervenire in caso di principio di incendio con gli estintori e conoscere i sistemi di spegnimento. Il percorso didattico ha una durata di 4, 8 o 16 ore in base al livello di appartenenza aziendale: basso, medio oppure alto. Il corso riservato agli Addetti antincendio necessita di aggiornamento ogni 3 anni la cui durata varia a seconda della classe di rischio. L'aggiornamento puรฒ essere svolta anche online.
Rientrano nella categoria di rischio incendio basso tutte le attivitร non classificabili a medio ed elevato rischio e dove:
- sono presenti sostanze scarsamente infiammabili
- le condizioni di esercizio offrono scarsa possibilitร di sviluppo di focolai e non sussistono probabilitร di propagazione delle fiamme
Rientrano nella categoria di rischio incendio medio:
- i fabbricati e/o le attivitร previste dall'allegato I del DPR 151/2011 con esclusione delle attivitร considerate a rischio elevato;
- i cantieri temporanei e mobili dove si detengono ed impiegano sostanze infiammabili e si fa uso di fiamme libere, esclusi quelli interamente allโaperto
Secondo i criteri disciplinati dal DM 10 marzo 1998, rientrano nella categoria di rischio incendio alto:
- industrie e depositi di cui agli articoli 4 e 6 del D.P.R. n. 175/1988, e successive modifiche ed integrazioni;
- fabbriche e depositi di esplosivi;
- centrali termoelettriche;
- impianti di estrazione di oli minerali e gas combustibili;
- impianti e laboratori nucleari;
- depositi al chiuso di materiali combustibili aventi superficie superiore a 20.000 mq;
- attivitร commerciali ed espositive con superficie aperta al pubblico superiore a 10.000 mq;
- scali aeroportuali, stazioni ferroviarie con superficie, al chiuso, aperta al pubblico, superiore a 5000 e metropolitane;
- alberghi con oltre 200 posti letto;
- ospedali, case di cura e case di ricovero per anziani;
- scuole di ogni ordine e grado con oltre 1.000 persone presenti;
- uffici con oltre 1.000 dipendenti;
- cantieri temporanei o mobili in sotterraneo per la costruzione, manutenzione e riparazione di gallerie, caverne, pozzi ed opere simili di lunghezza superiore a 50 m;
- cantieri temporanei o mobili ove si impiegano esplosivi.
A chi รจ diretto?
Il corso antincendio รจ diretto a cittadini italiani o stranieri in possesso di regolare permesso di soggiorno e che allโinterno dellโazienda di riferimento vengono incaricati di ricoprire il ruolo di addetti antincendio (dipendente o datore di lavoro).
I requisiti per la partecipazione al corso sono:
- aver compiuto il 18ยฐ anno di etร alla data di iscrizione al corso;
Per gli stranieri, oltre a quanto previsto ai punti precedenti:
- comprensione orale e scritta della lingua italiana, a un livello tale da consentire la partecipazione al percorso formativo.
In cosa si differenzia il corso?
Il corso ha un approccio fortemente pratico, ed รจ tenuto da professionisti specializzati in sicurezza nei luoghi di lavoro.
Verrร fornita una preparazione completa su tutto ciรฒ che riguarda la prevenzione e i rischi in caso di incendio e come poter intervenire in caso di principio di incendio.
I vantaggi del corso Antincendio in TSS:
- Con la modalitร FAD potrai seguire il modulo di teoria online, da casa, in ufficio, ovunque;
- Al termine del corso riceverai subito l'attestato di formazione riconosciuto, rilasciato da ente accreditato alla formazione in regione Lombardia
Richiedi informazioni
Corsi in partenza
Corsi in partenza
Sede: TSS MIlano e prova pratica presso Giffi Noleggi Via Vialba, 71, 20026 Novate Milanese MI
Data di Partenza: 13/06/2023
Sede: TSS Varese ed esercitazione pratica c/o Piazzale Via Cappuccini,40 Gallarate
Data di Partenza: 20/06/2023